• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Arte»Carnevale niscemese 2016

Carnevale niscemese 2016

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Tutto pronto per il Carnevale niscemese 2016 programmato dall’Amministrazione comunale presieduta dal sindaco Francesco La Rosa e che  a cura dell’assessorato al turismo e spettacolo a cui è preposta Valentina Spinello, si svolgerà da domenica 31 gennaio a martedì 9 febbraio.

Carnevale niscemese sempre più verso gli antichi fasti e dedicato quest’anno al “Quarto ritorno di Peppe Nappa”, il leggendario personaggio che ha fatto sempre sorridere intere generazioni di bambini della città  ed un tempo protagonista di vari  racconti fantasiosi e divertenti da parte dei più grandi.

L’Amministrazione comunale, infatti collaborata dal fabbro Totò Buscemi, intende riportare il Carnevale niscemese all’antico splendore con il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e di gruppi di cittadini in maschera e non che hanno annualmente la passione di realizzare carri allegorici.

Sono cinque attualmente i carri allegorici a tema in corso di realizzazione e che sfileranno per la prima volta in apertura del Carnevale niscemese 2016 domenica 31 gennaio alle 16, per le strade della città e con partenza da piazza Vittorio Emanuele.

Al rientro dei carri in piazza, è prevista una serata di animazione con musica e balli in maschera.

Ma non è esclusa del tutto la possibilità che possano essere realizzati entro la fine del mese altri carri allegorici.

Il primo carro in corso di realizzazione a cura delle Suore orsoline, è intitolato “Masha e l’Orso”; il secondo carro intitolato “Lupin”, sta per essere realizzato dall’associazione sportiva “Santa Maria”; Al terzo carro, intitolato “Grease”, sta già lavorando il fabbro Totò Buscemi con il suo staff; il quarto carro, intitolato “I pirati dei caraibi”, sta per essere completato dall’associazione di danza sportiva “Top dance”, mentre il quinto carro allegorico, di cui ancora non è stata resa nota la connotazione, sta per essere realizzato dall’associazione genitori di soggetti diversabili.

In programma per il Carnevale niscemese 2016 sabato 6 febbraio alle 16, in piazza Vittorio Emanuele, un’animazione pomeridiana per bambini con la distribuzione di zucchero filato ed alle 20, al palazzetto dello sport “Pio la Torre”, una serata danzante a cura dell’associazione “Top dance”.

Per domenica 7 febbraio alle 10 ed alle 16, i carri allegorici ed i vari gruppi in maschera. torneranno a sfilare per le strade della città con tanta musica ed allegria.

Lunedì 8 febbraio alle 16, ancora una sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera con animazione, musica e ballo, pop corn e zucchero filato in piazza Vittorio Emanuele.

Per martedì 9 febbraio ultimo giorno del Carnevale, è prevista alle 10, una sfilata dei carri allegorici con la partecipazione degli alunni delle scuole in maschera.

Nel pomeriggio, alle 16, con i carri allegorici in mostra in piazza Vittorio Emanuele, avrà inizio un’attività di animazione con musica e balli.

Dal 31 gennaio al 13 febbraio inoltre, sarà visitabile presso la biblioteca comunale “Mario Gori” una mostra fotografica storica sul Carnevale niscemese a cura di Cettina Callari e Totò Cusa.

In serata le premiazioni delle maschere e lo svolgimento di un sorteggio e così come è tradizione, a chiusura del Carnevale niscemese, il pupazzo di Peppe Nappa, sarà dato alle fiamme.

“Abbiamo cercato di organizzare al meglio il Carnevale 2016 sin dal mese di ottobre con incontri aperti a tutte le associazioni ed ai gruppi di cittadini desiderosi di realizzare carri”, afferma l’assessore al turismo e spettacolo Valentina Spinello.

“Abbiamo messo a disposizione i box del mercato ortofrutticolo per la realizzazione dei carri allegorici.

Per la mostra fotografica storica sul Carnevale niscemese”, aggiunge l’assessore Valentina Spinello,”sì invitato i cittadini a fare pervenire le foto storiche del Carnevale presso  l’ufficio di gabinetto del sindaco dove saranno scannerizzate a vista e restituite, nonché a fare pervenire  giornali in disuso presso il Centro dell’associazione genitori di soggetti diversamente abili per la realizzazione dei coriandoli”.

 

Caltanissetta|Carnevale niscemese 2016 2016-01-07
Tags Caltanissetta|Carnevale niscemese 2016
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lions Club Caltanissetta dei Castelli per Telethon

Articolo successivo:

Furto di energia elettrica, indagini della polizia

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511