• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Manifestazioni e folclore»Carnevale di Niscemi, carri e balli per la sfilata di apertura

Carnevale di Niscemi, carri e balli per la sfilata di apertura

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un popolo che vuole reagire con ottimismo e la forza della speranza dai tanti problemi che l’assillano causati prevalentemente dalla crisi economica ed occupazionale e che ieri pomeriggio ha allietato e reso allegra con grande partecipazione e gruppi di maschere, la sfilata di apertura del “Carnevale di Niscemi 2018”, dedicato quest’anno a “U ritornu ri Peppi Nappa 6 u divorziatu”, il leggendario personaggio protagonista di antichi racconti da parte degli adulti che hanno sempre fatto divertire intere generazioni di bambini e che è simbolo del Carnevale locale. Un pupazzo quello di “Peppi Nappa”, che come è tradizione, sarà dato martedì sera 13 febbraio alle fiamme a conclusione del Carnevale di Niscemi riportato agli antichi fasti e che l’Amministrazione comunale diretta dal sindaco Massimiliano Conti, ha promosso attraverso gli assessorati al turismo e spettacolo presieduto da Adelaide Conti ed alla cultura, di cui è delegato Alessandro Mongelli, con la collaborazione e partecipazione attiva di tre associazioni di danza sportiva, di volontariato e gruppi di cittadini volenterosi che hanno realizzato con fantasia i quattro giganteschi carri allegorici. La sfilata di apertura del Carnevale di Niscemi ha avuto inizio ieri pomeriggio dalla zona del viale Mario Gori che è compresa tra le case
popolari ed il Commissariato di polizia, dove si sono concentrati i quattro carri allegorici ed i vari gruppi in maschera che poi l’hanno allietata ballando in tutto il percorso e fino all’arrivo in piazza Vittorio Emanuele dove sono stati presentati alla città i quattro carri ed i gruppi che li hanno realizzati nel corso di un intrattenimento presentato da Lorena Mangiapane, (regina del Carnevale) e dove sono intervenuti il presidente del Consiglio comunale Fabio Bennici, l’assessore Adelaide Conti ed il sindaco Massimiliano Conti il quale, con la piazza gremita di popolo e di maschere ha detto:”Il Carnevale di Niscemi è della città, è vostro. L’organizzazione si regge sulla formula dell’autofinanziamento e grazie alla buona volontà di tanti cittadini che si sono spesi per la realizzazione dei carri allegorici e che sono frutto di mesi di lavoro. Noi abbiamo messo a disposizione solo tutti i necessari supporti logistici e tecnici. Sappiamo a cosa rischiamo di andare incontro”, ha aggiunto il primo cittadino, “ dobbiamo dire le cose come stanno, ma speriamo che non succeda, perché Niscemi non merita la sospensione della democrazia. Noi non lo meritiamo.I problemi sono tanti, quello dell’acqua, lo abbiamo risolto, arriva ogni due giorni, ma vi assicuro che li seguo tutti per cercare di risolverli col massimo impegno. Al momento pensiamo di divertirci insieme e sperando in un futuro migliore”. I 4 carri allegorici a tema del “Carnevale di Niscemi 2018” sono intitolati rispettivamente “Walt Disney” (realizzato da Franco Cannia, Lucio Avila e Vincenzo Pitrolo, con la collaborazione dell’associazione di danza sportiva “One free time center” di Toni Mantello e Sonia Alessi); “Sicilia Bedda” (realizzato dalla famiglia Ferrera con la collaborazione della scuola calcio “Santa Maria” e dell’associazione sportiva “Tiger school”); “Ufo”, (realizzato da Fabio Minardi, Luca Tizza, Nicolò Paci e Gianfranco Iannitto, con la collaborazione dell’associazione di danza sportiva “Dance C-”

Carnevale|carri|Niscemi 2018-02-06
Tags Carnevale|carri|Niscemi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Serie D, ko Sancataldese e Gela

Articolo successivo:

Basket, il Cusn punta alla Serie D: nisseni a due punti dalla vetta

Articoli Correlati

“Vivere una Fiaba”, spettacolo in onore dei 50 anni di carriera del soprano Katia Ricciarelli: in scena al Teatro Pirandello di Agrigento

Caltanissetta, l’Associazione Polifonica Don Milani organizza un concerto di musica corale in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia

Regione, Cisal proclama lo sciopero generale: il 18 dicembre la manifestazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511