Carnevale a Strada: Il Manzoni -Juvava in campo con creatività e allegria
Ricco il programma delle due mattinate previste per l’8 e il 13 febbraio presentato nella sede della Confcommercio
Si è tenuta martedi mattina presso la sede della Confcommercio di via Messina la conferenza stampa di presentazione del carnevale 2018 organizzato dalla Rete d’Imprese “Strata ‘a Foglia” in collaborazione con i licei delle Scienze Umane e Artistico “Manzoni – Juvara”. Questo il programma delle mattinate dell’8 e del 13 febbraio: installazione interattiva con i passanti; sfilata artistica di abiti allegorici (acqua, terra, aria e fuoco); cornici artistiche carnevalesche per foto di autore; estemporanea di pittura; street art in progress e momenti musicali a cura degli studenti. Il 13 febbraio è previsto anche un matinée con un dj.
La “strata ‘a foglia”, l’antico mercato nisseno che dal 1882, prima alla Grazia e poi in via Consultore Benintenti, raccoglie le voci, i suoni, gli odori, i sapori, i colori e ogni mattino si anima di quella vitalità nostrana riscontrabile solo alla Vucciria o al Ballarò di Palermo, sta, poco a poco, rinascendo.
Quell’elan vital che si sprigiona spontaneamente dall’insieme di voci che promuovono merci provenienti dal comprensorio a chilometro zero, misto agli odori e ai profumi di freschezza e genuinità, in una cornice di colori vivi che ricostruiscono la tavolozza della natura sui banchi del mercato, si riaccende giorno dopo giorno. Le botteghe riaprono, le bancarelle di frutta e verdura aprono i battenti in ogni angolo di strada con caleidoscopiche cassette di prodotti provenienti da ogni parte del mondo.
I clamori che si erano attenuati, i colori sbiaditi, i suoni si smorzati, gli odori e i profumi che avevano perso la propria capacità evocativa, la vita della “strada ‘a foglia”rinasce, allora lo Juvara è presente, come sempre in questi frangenti, per contribuire con la propria forza propulsiva, con la propria fantasia, con il proprio mondo fatto di forme, di colori, di stoffe, di storia e di arte, a insufflare vita, a iniettare volontà, a immettere gioia e vitalità tra i banchi dei commercianti.
Il Liceo Artistico Juvara di San Cataldo diretto dalla prof. Mannino scende in campo con tutta la propria capacità progettuale, con i propri alunni che contagiano vitalità e spirito d’iniziativa, con i propri docenti che trasformano le debolezze in occasioni, le mancanze in opportunità, e guidano con la propria esperienza e un grande senso di iniziativa e collaborazione i propri discenti a spargere cromie sul selciato, a rivestire di stoffe iridescenti vecchie cornici per i visi degli attori storici del quartiere, ad animare la vita della strada con estemporanee che cospargono di briosità giovanile e colori i supporti pittorici che arredano la strada, che contrappuntano con la gaiezza delle voci e la freschezza delle loro sembianze un mondo che non si vuole perdere, un angolo di Caltanissetta che si vuole mantenere integro e vivo.
Da un lato le forme plastiche guidate da Serenella Rio, dall’altro i cavalletti pittorici orchestrati da Ivana Gentile e Maria Teresa Riggi, dall’altro ancora le stoffe e i vestiti di Salvina Maira, che sfilano tra gli occhi increduli degli avventori, coordinati dall’entusiasmo e dall’esperienza di Luigi di Salvo,i suoni e le musiche degli alunni del Liceo Musicale ci ricordano, se mai ne avessimo avuto bisogno, che il Manzoni-Juvara è una grande risorsa, alla quale tutti fanno riferimento, pubblico e privato, per tutto il comprensorio che si estende a cavallo delle tre province della Sicilia centro-meridionale: Caltanissetta, Agrigento e Enna.
Oggetto : Programma manifestazione “Carnevale a strada’a Foglia” a Caltanissetta giorni 8 e 13 febbraio
Spettabile Direttore Alessio Matraxia Le comunichiamo che nei giorni 08 e 13 febbraio c.a. gli alunni della nostra scuola svolgeranno in concomitanza con il carnevale le attività di seguito elencate:
– installazione interattiva con i passanti;
– sfilata artistica di abiti allegorici: acqua, terra, aria e fuoco;
– Cornici artistiche carnevalesche per foto di autore;
– estemporanea di pittura;
– street art;
– momenti musicali.