I carabinieri della compagnia di Caltanissetta, nell’ambito di un’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, hanno denunciato a piede libero otto persone tra il capoluogo, San Cataldo e Sommatino, di cui due per guida in stato di ebrezza alcolica, quattro per guida senza patente, due per porto di coltello di genere vietato. Il 7 settembre 2015, alle 03.00 circa, a Caltanissetta, i militari dell’aliquota radiomobile hanno denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica, per guida sotto l’influenza dell’alcol (art. 186, co. 2 del codice della strada)F.G.28 anni, sorpreso in viale della Regione alla guida di un motociclo “Yamaha” in evidente stato di ebbrezza dovuta all’assunzione di alcol, accertato con l’etilometro, pari a 1,74 g/l. Immediato il ritiro della patente. Il 7 settembre 2015, alle 08.15, a Caltanissetta, i militari dell’aliquota
radiomobile hanno denunciato a piede libero alla procura della Repubblica, per guida senza patente (art. 116 co. 15 e 17 del codice della strada), il disoccupato nisseno G.G. 34 anni, sorpreso in centro, alla guida del proprio ciclomotore “Piaggio”, privo della patente di guida perché mai conseguita. Il 9 settembre 2015, alle 20.00 circa, i carabinieri della locale stazione, hanno denunciato a piede libero alla procura della Repubblica, per guida
senza patente (art. 116 del codice della strada), il nisseno F.F. 47 anni, pregiudicato, sorpreso in viale della Regione alla guida di un ciclomotore “Piaggio”, benchè la patente gli fosse stata revocata. Lo scooter, sottoposto a sequestro, tra l’altro circolava sprovvisto di copertura assicurativa e targa. Il 10 settembre 2015, poco dopo la mezzanotte i carabinieri della radiomobile di Caltanissetta, in centro hanno fermato e controllato
un’autovettura “Panda “ condotta dal disoccupato nisseno C.M. 47 anni, già noto alle forse dell’ordine, che manifestando evidenti sintomi di una presunta assunzione di sostanze alcoliche, è stato sottoposto ai rituali controlli con l’etilometro venendo accertato un tasso alcolemico nel sangue pari a 1,70 g/l. L’uomo è stato pertanto denunciato alla procura della Repubblica di Caltanissetta e gli e’ stata applicata la sanzione prevista dall’art. 186 co. 2 del codice della strada, per il rilevante tasso alcolemico registrato, subendo anche l’immediato ritiro della patente. Il 10 settembre 2015, alle 13.50, a Caltanissetta in Corso Umberto, militari dell’aliquota radiomobile della compagnia hanno denunciato a piede libero, alla procura di Caltanissetta, per guida con patente revocata, I.D.20 anni, sorpreso alla guida del ciclomotore “Malaguti”, privo di patente perché
mai conseguita e sprovvisto di copertura assicurativa. Veicolo posto sotto sequestro.
L’ 8 settembre 2015, all’ 01.00 circa, i carabinieri della locale tenenza hanno denunciato in stato di libertà, alla procura della Repubblica di Caltanissetta, per guida con patente revocata (art. 116 co. 15 e 17 c.d.s.), il sancataldese G.L. 23 anni sorpreso in viale
kennedy alla guida di un ciclomotore “mbk”, benchè la patente gli fosse stata revocata. Lo scooter, sottoposto a sequestro, tra l’altro circolava sprovvisto di copertura assicurativa.
L’8 settemre 2015, alle 21.00, a Sommatino i carabinieri della locale stazione hanno denunciato a piede libero, alla procura della repubblica di Caltanissetta, per porto di coltello di genere vietato (art. 4 della legge 110/1975), A.A. 41 anni e C.A. 38 anni entrambi residenti in provincia di Agrigento che, sottoposti a perquisizione durante un controllo della circolazione stradale, sono stati trovati rispettivamente in possesso di
coltelli a serramanico della lunghezza di cm. 20 e 15,5, sottoposti a sequestro.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni | 30 Set 2023
-
Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale | 30 Set 2023
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023