• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Carabinieri Noto. Progettavano il grande incendio di Ferragosto, arrestati padre e figlio

Carabinieri Noto. Progettavano il grande incendio di Ferragosto, arrestati padre e figlio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I carabinieri  del Nucleo operativo della compagnia di Noto, a conclusione di indagini avviate a seguito di una serie di incendi boschivi che hanno interessato vaste aree della provincia di Siracusa ed in particolare Buccheri, hanno arrestato due allevatori accusati di incendio boschivo.

Tracciata la mappa dei percorsi degli ultimi incendi, i militari sotto la direzione della Procura di Siracusa, in pochi giorni hanno ristretto il campo delle ricerche, accreditando che la pista investigativa più credibile era quella della cosiddetta “criminalità dei pascoli abusivi”, che vede alcuni allevatori senza scrupoli commettere ogni tipo di abuso al fine di ampliare le terre di pascolo, in particolare per risparmiare sulle spese di acquisto del foraggio.

Gli investigatori hanno incentrato le loro attenzioni su due soggetti, padre e figlio, rispettivamente di 60 e 27 anni, entrambi allevatori originari della provincia di Catania, ma stanziati a Buccheri, ove dispongono di un’azienda, la cui auto era stata notata in località ed orari ritenuti sospetti in relazione al propagarsi degli incendi.

Dalle conversazioni tra padre e figlio, captate dai militari, è emerso uno spaccato inquietante sul loro attivo coinvolgimento in due incendi dolosi che hanno devastato aree boschive di Buccheri, nel mese di luglio, ma soprattutto circa il modus operandi nell’appiccare le fiamme, che teneva conto delle condizioni del vento e della temperatura, con la dichiarata intenzione di allargare le zone di pascolo dei propri animali nell’asserito proposito di realizzare economie sul foraggio.

L’arrivo dell’ondata di caldo che negli ultimi giorni ha visto la provincia aretusea registrare temperature record oltre i 48 C°, così assurgendo al territorio più caldo di Europa, aveva addirittura indotto i due a pianificare un unico grande incendio che per il giorno di Ferragosto, in maniera tale da “ pulire” il terreno dall’erba secca e dai rovi.

Per scongiurare quest’eventualità, con inimmaginabili conseguenze per l’ambiente e per la sicurezza, i carabinieri di Noto hanno arrestato i due pastori che sono stati rinchiusi nel carcere di Siracusa.

Nell’ambito delle perquisizioni effettuate in alcune zone rurali ritenute di interesse dai fermati, i carabinieri hanno individuato, occultati tra i massi, due fucili in perfetto stato di conservazione, risultati provento di furto nel Catanese, nonché 200 cartucce di vario calibro, in merito ai quali sono in corso accertamenti finalizzati a verificare se si tratti di armi nella disponibilità dei soggetti.

arrestati padre e figlio|Buccheri|Carabinieri Noto|incendi|piromani|Progettavano il grande incendio di Ferragosto|Siracusa 2021-08-14
Tags arrestati padre e figlio|Buccheri|Carabinieri Noto|incendi|piromani|Progettavano il grande incendio di Ferragosto|Siracusa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. Ferrara:” Nel mio programma sistemare tutte le buche in un mese”

Articolo successivo:

Agrigento. Arrestato nigeriano, non rispettava l’obbligo di firma

Articoli Correlati

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511