• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Carabinieri: maxi sequestro di armi a Favara

Carabinieri: maxi sequestro di armi a Favara

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=130852]Nelle ultime ore, sul territorio di Favara, i Carabinieri della locale Tenenza e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agrigento, hanno eseguito un’operazione di polizia giudiziaria, frutto delle risultanze di una intensa attività info-investigativa sviluppata da alcuni mesi sullo specifico territorio. L’operazione, è scaturita da reiterati servizi di osservazione e controlli a persone di interesse operativo gravitanti nella cittadina di Favara, attività alla quale si è dato massimo impulso anche in seguito ai recenti fatti di sangue che hanno caratterizzato il territorio del comune favarese.

L’azione info-investigativa, in particolare, è stata coordinata dal Comando Provinciale di Agrigento ed orientata specificatamente a possibili traffici di armi e munizioni nel comprensorio di Favara.

A tale riguardo, acquisiti significativi indizi nei confronti di un insospettabile cittadino favarese, circa 20 Carabinieri hanno circondato l’abitazione dell’individuo, procedendo successivamente ad effettuare una perquisizione all’interno del suo domicilio. Le operazioni di perquisizione, durate oltre dodici ore, sono state effettuate anche presso un’altra abitazione di campagna nella disponibilità del soggetto. In entrambe i luoghi, i militari dell’Arma hanno rinvenuto un ingente quantitativo di armi, munizioni, dispositivi di armamento e materiale esplodente, in ottime condizioni ed in perfetto stato di conservazione. Inoltre, in una delle due abitazioni, i Carabinieri hanno scoperto un vero e proprio laboratorio finalizzato alla fabbricazione di cartucce ed all’alterazione di armi. Nel dettaglio, si è proceduto al sequestro di:

– N. 4 pistole di diverso calibro ;

– N. 3 Mitragliette di calibri diversi;

– N. 1 moschetto calibro 9;

– N. 2 carabine;

– N. 1 bomba a mano mod. 35

– N.1 granata da 40 mm;

– Circa 8000 cartucce di diversi calibri e marche;

– Decine di silenziatori e caricatori per pistole e mitragliette;

– Vari strumenti per l’alterazione delle armi;

– Vari strumenti per la fabbricazione di munizioni;

– N. 1 maschera antigas;

– N. 1 giubbotto antiproiettile.

– Numerosi accessori per armi.

Il soggetto arrestato nella flagranza di reato, CARUANA Amedeo, favarese, 50 enne, infermiere, dopo le formalità di rito presso la caserma dei Carabinieri di Favara, è stato tradotto alla Casa Circondariale di Agrigento, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le armi sequestrate, saranno inviate nei laboratori del RIS Carabinieri, al fine di accertare se siano state utilizzate per commettere delitti.

Caltanissetta|Carabinieri: maxi sequestro di armi a Favara 2017-06-21
Tags Caltanissetta|Carabinieri: maxi sequestro di armi a Favara
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Incidente stradale a Pian del Lago: muore 76enne nisseno

Articolo successivo:

Arrestato pusher alla Provvidenza: 16 dosi di marijuana negli slip

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511