• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Carabinieri festeggiano la propria Patrona, la “Virgo Fidelis”

Carabinieri festeggiano la propria Patrona, la “Virgo Fidelis”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella solenne cornice dell’Abbazia di Santo Spirito si è svolta una Santa Messa officiata da S.E. il Vescovo Mario Russotto, alla quale ha preso parte S.E. il Prefetto di Caltanissetta D.ssa Chiara Armenia, oltre a una rappresentanza dei Carabinieri in servizio e in congedo della Provincia. Quest’anno, a causa delle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, la cerimonia si è svolta in forma interna, senza la consueta partecipazione delle Autorità giudiziarie, civili e militari nissene. Il Comandante Provinciale, Colonnello Vincenzo Pascale, nella circostanza, ha ringraziato i Carabinieri in servizio e in congedo, dopo avere sottolineato l’importanza del valore della fedeltà, che da sempre guida l’operato dei Carabinieri, come ricorda il motto sull’immagine della Patrona.

La “Virgo Fidelis” è divenuta Patrona dell’Arma dei Carabinieri l’11 novembre 1949, il cui titolo era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell’Arma “Nei secoli fedele”. L’8 dicembre 1949 Papa Pio XII, proclamava ufficialmente Maria “Virgo Fidelis” Patrona deiCarabinieri”, fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, giorno in cui si ricorda, nella Chiesa la Presentazione di Maria Vergine al Tempio, e nell’Arma la ricorrenza della battaglia di Culqualber.

Si è celebrata anche la “Giornata dell’Orfano”, con la quale si è ricordata la particolare e meritoria attività che l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinierisvolge in favore di tutti i figli dei militari caduti in servizio,e che oggi assiste centinaia di orfani, sostenendoli nelle difficoltà della vita, attraverso la costante vicinanzadell’Istituzione.

Carabinieri festeggiano la propria Patrona|virgo fidelis 2021-11-24
Tags Carabinieri festeggiano la propria Patrona|virgo fidelis
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Covid, Mussomeli. Altri 11 bambini positivi.

Articolo successivo:

Sicilia sul podio più alto alle Finali nazionali PGS del settore equestre

Articoli Correlati

San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica

San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica

Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio

Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511