• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Carabinieri Caltanissetta: servizi straordinari di controllo del territorio  

Carabinieri Caltanissetta: servizi straordinari di controllo del territorio  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di prevenzione dei reati, continuano senza sosta i controlli svolti dai Carabinieri di Caltanissetta che nei giorni scorsi, supportati dal Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Palermo, hanno pattugliato i centri abitati di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Delia e Sommatino.

Nel corso dei servizi sono stati sottoposti ad accertamenti di polizia 73 veicoli e 127 persone, elevate 19 sanzioni amministrative relative a infrazioni al Codice della Strada, sottoposti a fermo amministrativo nr.5 ciclomotori, ritirate nr.3patenti di guida, sequestrate amministrativamente nr.2 autovetture e segnalati nr.5 soggetti per guida in stato di ebbrezza alcolica.

Numerosi anche gli interventi eseguiti dalle pattuglie dei CC, come quello al parco acquatico di Sommatino, dove i Carabinieri hanno sedato un litigio tra alcuni minorenni, o quelli, numerosi, ad abitazioni o a esercizi commerciali, in cui era stata segnalata musica ad alto volume di notte.

I servizi proseguiranno nei prossimi giorni, anche con il supporto dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caltanissetta e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Ragusa.

2022-08-03
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela, controlli nei luoghi della movida: sanzionati tre esercizi commerciali

Articolo successivo:

Crisi idrica e cambiamenti climatici. Agati: Riutilizzo acque piovane

Articoli Correlati

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511