Nell’ultima settimana i Carabinieri della Stazione di Riesi hanno messo in atto un massiccio e serrato controllo del territorio finalizzato alla repressione dei reati concernenti gli stupefacenti. Il 2 settembre scorso i militari hanno deferito in stato di libertà due donne riesine di 51 e 72 anni per il reato di coltivazione di stupefacenti. Avevano piantato circa 100 piantine di marijuana in un terreno di contrada Allampato Margitelli. I carabinieri hanno rinvenuto solo i ceppi, ciò fa presupporre che le donne avevano già provveduto all’estirpazione delle piante data la stagione calda che dovrebbe aver favorito la maturazione del principio attivoSono state rinvenute solo tre piantine di circa un metro e mezzo. Nel pomeriggio di ieri, 3 settembre, i Carabinieri di Riesi, hanno tratto in arresto due soggetti per coltivazione di stupefacenti e detenzione illegale di arma. I militari, all’ interno di un appezzamento di terreno sito in contrada Mulara, hanno rinvenuto 15 piante di canapa indiana già recise nonché 5 piante alte circa 2 metri. Sono stati tratti in arresto Salvatore Cutaia, 47 anni, pregiudicato e Giovanni Cutaia 24 anni, padre e figlio entrambi riesini. I Carabinieri nella successiva perquisizione domiciliare hanno rinvenuto un fucile doppietta di provenienza illecita e di illegale detenzione. Padre e figlio sono stati posti al regime degli arresti domiciliari in attesa delle successive disposizioni dell’Autorità Giudiziaria gelese che procede.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023