• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caporalato, raccolta arance a Ribera: un arresto e una denuncia

Caporalato, raccolta arance a Ribera: un arresto e una denuncia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Cambia la stagione, cambiano i frutti raccolti, ma l’attenzione dei Carabinieri resta sempre alta contro i fenomeni di sfruttamento del lavoro. In questo caso i militari della Tenenza di Ribera (AG), al termine di una scrupolosa attività di indagine e di accertamenti svolti nei giorni passati, hanno smantellato una rete di lavoratori in nero.

Tutto è cominciato all’alba di martedì, quando tre “gazzelle” dell’Arma, in supporto a decine di Carabinieri sotto copertura, hanno seguito il folto gruppo di braccianti, la maggior parte extracomunitari, che dal centro di Ribera stavano andando in campagna in cerca di un lavoro giornaliero disponibile in questo periodo: la raccolta di arance. I lavoratori svolgono questa attività per pochi euro, 10 ore al giorno, senza che vengano rispettate le più basilari norme di sicurezza e lucrando sullo stato di bisogno di queste persone. I militari sono dunque intervenuti in un fondo in contrada “Castello”, hanno sorpreso tre cittadini marocchini, tutti e tre con precedenti di polizia ed irregolari nel territorio nazionale, mentre stavano raccogliendo arance. Inutili i tentativi da parte dei tre di scappare: i militari infatti, presidiando i vari accessi al fondo, sono riusciti a fermarli ed accompagnarli in Tenenza per i dovuti accertamenti.

In caserma, la sorpresa finale: è emerso che uno dei tre aveva pendente un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Bergamo, per detenzione illecita di stupefacente ai fini di spaccio. Per lui si sono aperte, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, le porte del carcere di Sciacca (AG).

I carabinieri, con meticolosi ed ulteriori accertamenti, hanno infine identificato il proprietario del fondo agricolo in cui stavano lavorando i tre marocchini, un riberese incensurato, per cui è scattata invece la denuncia per impiego irregolare di lavoratori stranieri privi di permesso di soggiorno.

arresto|Caporalato|Carabinieri|denuncia|giornale nisseno|raccolta arance|Ribera 2019-12-17
Tags arresto|Caporalato|Carabinieri|denuncia|giornale nisseno|raccolta arance|Ribera
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Al MedSposa: Leandro Renzi, il violinista che ha conquistato i social

Articolo successivo:

Caltanissetta, il Generale Cataldo in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511