• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Redazione»Capizzi: “Chiudere i Teatri e le sale da concerto? Una condanna morte per l’arte”

Capizzi: “Chiudere i Teatri e le sale da concerto? Una condanna morte per l’arte”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I giovani musicisti del Centro Sicilia fanno appello al Primo Ministro Giuseppe Conte affinché ravvedi le durissime strette sulla Musica e sulla Cultura emanate dall’ultimo DPCM del 24 ottobre 2020. Come pubblicato dalla fonte AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) su 347.262 spettatori , divisi in 2.782 spettacoli in Italia per il periodo 15 giugno-10 ottobre 2020 si è riscontrato SOLAMENTE 1 contagio.

Parla il direttore della GOS – “Da giugno ad ottobre ci siamo adeguati a tutti i protocolli sicurezza imposti per contrastare i contagi da Covid-19, adeguamenti fatti a nostre spese, con fondi privati. Adesso tutto questo è stato vano? I dati parlano chiaro, nonostante la curva dei contagi continui a salire, nei Teatri e nelle sale da concerto non si sono mai verificati focolai, questo perché chi partecipa a concerti o opere teatrali è rispettoso delle regole! Non avremo più la forza che abbiamo auito a marzo e aprile; così facendo molti chiuderanno battenti. Nelle scuole ci sono stati più di 19.000 contagi, nei teatri 1, risultato: scuole aperte e Teatri chiusi, sembra di essere ad “Avanti un altro” che vince chi sbaglia.”

“La gente – continua Capizzi – “rischia di perdere l’abitudine di andare a Teatro e quindi di sostituire quell’abitudine con altre cose sicuramente più facili da acquisire e ben meno onorevoli di un concerto o di un’opera (già la nascita di YouTube è stata un’aggravante allo spettacolo dal vivo). Fare in modo che la gente disperdi le proprie abitudini è essere complici di un futuro fallimento di un settore, il nostro settore. Noi che continuiamo a credere nei valori della civiltà e della bellezza.”

Dure le parole del giovane direttore che vede crollarsi addosso ogni più probabile speranza di ripresa e di programmazione musicale. Si aspetta dunque il 25 novembre per potere pensare ad una programmazione natalizia..

Capizzi|chiusura Teatri|Dpcm|Giovane Orchestra Sicula|Governo Conte|sale da concerto 2020-10-25
Tags Capizzi|chiusura Teatri|Dpcm|Giovane Orchestra Sicula|Governo Conte|sale da concerto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ora solare 2020, questa notte lancette indietro di 60 minuti

Articolo successivo:

San Leone, ristoratore: “Chiusura alle 18. Follia, aiuti subito o chiuderemo”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511