«Agrigento ha tutte le caratteristiche per diventare Capitale italiana della Cultura per il 2025. Città che vanta un’importante tradizione culturale e artistica e straordinarie bellezze, a cominciare dalla Valle dei Templi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità a partire dal 1997. Auspichiamo che il 31 marzo il ministero della Cultura possa attribuirle il prestigioso titolo, che contribuirebbe a dare un ulteriore impulso, anche dal punto di vista della crescita turistica ed economica, non soltanto all’intero territorio agrigentino ma alla Sicilia tutta. Unica città dell’Isola in lizza, la designazione la porrebbe al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. In caso di designazione il governo regionale farà la sua parte per sostenere le attività previste dal progetto».Lo dichiara l’assessore regionale per i Beni culturali e l’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, in vista dell’audizione dei 10 progetti finalisti alla selezione della “Capitale Italiana della Cultura 2025”, prevista per lunedì 27 marzo a Roma.
Ultime notizie:
-
Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi” | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets | 30 Mag 2023
-
A19, riapre tratto Resuttano-Irosa | 30 Mag 2023
-
Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia” | 30 Mag 2023