• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio   |   24 Mar 2023

  • Schifani e Galvagno sulla portaerei “Bush”: “Grazie alla Marina americana per l’attività di tutela dell’Italia e dell’Europa”   |   24 Mar 2023

  • A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”   |   24 Mar 2023

  • Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua   |   24 Mar 2023

  • Regione Siciliana avvia procedure di selezione del Consigliere di parità   |   24 Mar 2023

  • Poste Italiane partecipa alle Giornate del FAI in provincia di Caltanissetta   |   24 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Cantieri fermi sulla ss640. Fronte comune dei sindaci di Caltanissetta ad Agrigento

Cantieri fermi sulla ss640. Fronte comune dei sindaci di Caltanissetta ad Agrigento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I sindaci di Caltanissetta e Agrigento, Giovanni Ruvolo e Lillo Firetto, hanno concordato d’intraprendere un’iniziativa congiunta nei confronti del Governo nazionale e dell’Anas per acquisire informazioni e sollecitare risposte in merito al blocco dei lavori per il raddoppio della Ss640.

“Alla luce di un silenzio non più sopportabile – spiega il sindaco di Caltanissetta – ci stiamo muovendo come sindaci per chiedere un incontro urgente al Governo centrale. A breve verrà fissata la data di una riunione tra i sindaci delle due province in cui chiederemo di essere ricevuti dal ministro per le Infrastrutture Toninelli, poiché non è ammissibile che nessuno fornisca informazioni al territorio in una situazione così delicata. Anas e Governo devono comprendere che il blocco dell’opera sarebbe un colpo mortale per la Sicilia”. La vertenza infatti riguarda anche il blocco dei lavori sulla strada statale Agrigento-Palermo.

Intanto sul fronte nisseno è in programma lunedì 14 gennaio alle 18,00 al Comune di Caltanissetta la riunione indetta dal sindaco con i sindacati confederali e di categoria, i comitati di quartiere del capoluogo ed il comitato degli imprenditori creditori del contraente generale dell’opera per fare il punto sulle iniziative da intraprendere.

“Prendo atto favorevolmente della nascita formale del comitato delle imprese. Ho da subito sposato la causa di queste aziende sane che rischiano di fallire a causa di ingenti crediti non riscossi con conseguenze devastanti per i livelli occupazionali – afferma Ruvolo -. Faccio appello nuovamente a tutte le forze politiche e alla deputazione affinché si avvii un’azione comune a tutela del territorio perché nonostante le sollecitazioni, ad oggi, dal Governo non è arrivata nessuna risposta”.

Cantieri fermi sulla ss640. Fronte comune dei sindaci di Caltanissetta ad Agrigento 2019-01-14
Tags Cantieri fermi sulla ss640. Fronte comune dei sindaci di Caltanissetta ad Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Prima di tutto i nisseni” verso “Diventerà bellissima”

Articolo successivo:

Sbarchi di migranti in gommone tra Tunisia e Sicilia, 14 fermi. Business da 3000 euro a tratta

Articoli Correlati

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511