Adottate delle misure attuative dell’Ordinanza regionale 40/2021 per il contenimento dell’epidemia Coronavirus a Canicattì. Sono state approvate, infatti, con D.G.M. n.57 del 14 aprile, tutta una serie di disposizioni per la piena operatività in questo periodo di particolare emergenza. Sarà pienamente operativo il COC Sanitario di Protezione Civile, al momento fino alla scadenza della durata della zona rossa locale. Tutte le azioni che riguardano il controllo del territorio sono state concordate nella giornata di ieri, durante un comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto. Stamani è pervenuta la conseguenziale ordinanza della Questura di Agrigento con la quale si dispone il servizio di vigilanza ai principali varchi di accesso, nonché all’interno del centro abitato, attraverso il coordinamento delle forze di Polizia, al fine di garantire il rispetto delle prescrizioni.
Ultime notizie:
-
Licata. Bilancio controlli della polizia | 27 Mag 2022
-
Comuni, Zambuto: «Regione fa chiarezza su uffici stampa nei Comuni siciliani» | 27 Mag 2022
-
Caltanissetta. Memorial Nuccia Gross: sotto processo Maria Tudor in un derby gelese di studenti in toga | 27 Mag 2022
-
Caltanissetta. Donna morì per epatite da trasfusione: 800 mila euro agli eredi | 27 Mag 2022
-
Negativo al vaiolo della scimmia il paziente proveniente da Canicattì ricoverato al Policlinico di Palermo | 27 Mag 2022
-
Caltanissetta: “Crimini di guerra e giustizia penale internazionale” esperti a confronto | 27 Mag 2022