• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Cultura»Canicattì :“Street art 2021– trasforma le tue cabine in vere tele”

Canicattì :“Street art 2021– trasforma le tue cabine in vere tele”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 Canicattì :“Street art 2021– trasforma le tue cabine in vere tele”, scadenza presentazione progetti entro e non oltre le ore 12,00 del 20.01.2021. Approvata in Giunta Municipale, con atto n. 171/2020, l’adesione all’iniziativa promossa da Enel-Distribuzione denominata “Street art – trasforma le tue cabine in vere tele” con la quale si intendono promuovere iniziative artistiche finalizzate alla valorizzazione del territorio cittadino, individuando quali siti di interesse le cabine di distribuzione elettrica secondarie, nelle cui pareti potranno essere realizzate opere in street art che siano in grado di interpretare e raccontare gli aspetti peculiari del territorio in maniera originale e innovativa. Destinatari dell’iniziativa writers, artisti, pittori, associazioni. Le manifestazioni di interesse, compilate utilizzando gli appositi modelli dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 20.01.2021 preferibilmente tramite casella di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: cultura@pec.comune.canicatti.ag.it ovvero all’indirizzo e-mail: g.petix@comune.canicatti.ag.it.

In alternativa, per chi è impossibilitato a utilizzare la modalità informatica, le istante potranno essere presentate direttamente all’Ufficio del Protocollo del Comune sito in corso Umberto I, n. 59. Al modello di manifestazione di interesse dovrà essere allegata la seguente documentazione:

1. Relazione descrittiva dell’opera con indicazioni su: soggetto, tema, tecnica, dimensioni e modalità realizzativa (max 2 pagine f.to A4)

2. Curriculum artistico (max 1 pagina f.to A4);

3. Copia integrale del documento di identità. In caso di partecipazione in forma associata il documento deve essere quello del capogruppo

Una commissione, debitamente costituita, verificherà i progetti pervenuti e procederà quindi ad una selezione di quelli ritenuti più attinenti, originali e innovativi.

I diritti relativi all’opera e all’idea rimangono in ogni caso proprietà intellettuale dell’artista.

Ne dà comunicazione il sindaco Ettore Di Ventura.

“Abbiamo aderito con interesse a questa iniziativa di Enel-Distribuzione con la piena convinzione che i nostri artisti contribuiranno con il loro estro alla rivalutazione di diversi angoli della nostra Città.” L’assessore alla Cultura, Angelo Cuva

cabine|Canicattì|Street art 2021|tele|trasforma 2020-12-10
Tags cabine|Canicattì|Street art 2021|tele|trasforma
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Le Sex Doll più amate dai siciliani

Articolo successivo:

Caltanissetta, Vancheri, imprenditore: “Buone notizie per la zona industriale, dalla pulizia, alle strade, alle Zes”

Articoli Correlati

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511