• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Canicattì. Prosegue lo sciopero dei netturbini. Ditte:”Comune in debito di 900mila euro e opera detrazioni non giustificate”

Canicattì. Prosegue lo sciopero dei netturbini. Ditte:”Comune in debito di 900mila euro e opera detrazioni non giustificate”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Canicattì prosegue lo sciopero degli operatori ecologici che lamentano il mancato stipendio dei mesi di giugno e luglio. Sabato la raccolta differenziata è saltata per l’assemblea sindacale. Ieri lunedì e oggi martedì per lo sciopero. Canicattì rischia di essere invasa dai rifiuti e con il caldo torrido si rischiano seri problemi igienici-sanitari, oltre ai roghi, volontari e non. Le ditte del Raggruppamento di imprese, che hanno in appalto il servizio rifiuti a Canicattì, Sea, Iseda ed Ecoin, intervengono con una nota: “Quanto dichiarato dal sindaco Di Ventura a proposito dei pagamenti – spiegano – non è veritiero perchè, allo stato attuale, il Comune non ci ha pagato la fattura di giugno così come affermato mentre, per quanto concerne gli stipendi ai lavoratori, va chiarito che i lavoratori, al momento hanno in arretrato solo lo stipendio di giugno perchè luglio va in maturazione il 15 agosto”. Le imprese chiariscono anche i passaggi tecnici che stanno portando a questo stato di cose.

“In questa situazione nello specifico – continua la RTI – il problema non sono le penali che ogni mese ci applicano sulle fatture perchè le penali ci vengono applicate da due anni e i lavoratori li abbiamo pagati ugualmente. Il punto è che adesso, il Comune di Canicattì oltre alle trattenute mensili, ci applica una detrazione ulteriore del 20 per cento senza alcun giustificato motivo. A questo si aggiunga che il Comune di Canicattì ci deve ancora la somma di 900 mila euro del precedente appalto. In sostanza, l’importo delle detrazioni, tutte fatte in maniera unilaterale ed in contrasto con le disposizioni del Codice dei Contratti, ammontano a circa 1 milione e 300 mila euro che sommate ai 900 mila euro di cui prima, ci ha messo in serie difficoltà economiche”. Le imprese, infine, chiariscono che “nell’altro comune di questo Aro, e cioè il cantiere di Camastra, la raccolta e i pagamenti avvengono regolarmente”.

Canicattì|Comune in debito di 900mila euro|Ditte|opera detrazioni non giustificate|Rifiuti|sciopero netturbini|Stipendi non pagati 2021-08-10
Tags Canicattì|Comune in debito di 900mila euro|Ditte|opera detrazioni non giustificate|Rifiuti|sciopero netturbini|Stipendi non pagati
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 107 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Sinalp Sicilia riforma dei forestali, dignità dei lavoratori ed ampliamento delle competenze

Articoli Correlati

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie

IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511