Lo scorso 30 giugno, presso i locali del Centro Culturale San Domenico di Canicattì si è tenuto un incontro con tutti gli operatori del Distretto Socio Sanitario D3 (assistenti sociali e personale amministrativo) assunti a tempo determinato e impegnati nell’ambito del progetto relativo alla presa in carico dei beneficiari di Reddito di Cittadinanza. L’occasione è servita alla sottoscrizione dei contratti di proroga del periodo lavorativo per ulteriori dodici mesi, avvalendosi delle risorse finanziarie messe a disposizione dal Ministero delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo Povertà. Nel corso dell’incontro, alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali di Canicattì, Francesco Giordano e della Coordinatrice del Distretto, dott.ssa Angela Carrubba, si è parlato dei molteplici servizi che tale progetto ha consentito di erogare alle comunità degli otto comuni del Distretto, in primis Canicattì che ne è capofila, e delle ulteriori potenzialità che potranno essere espresse nel prosieguo. Il Fondo Povertà, che come detto finanzia il progetto, viene utilizzato per il finanziamento degli interventi previsti dal Piano nazionale per il contrasto alla povertà e, in particolare, per il rafforzamento dei servizi di accompagnamento dei nuclei familiari beneficiari del Reddito di cittadinanza in un percorso condiviso e personalizzato verso l’autonomia.
