• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Canicattì. Operatori ecologici in sciopero, senza stipendio da 2 mesi. Si rischia allarme rifiuti

Canicattì. Operatori ecologici in sciopero, senza stipendio da 2 mesi. Si rischia allarme rifiuti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Canicattì rischia di essere sommersa dai rifiuti e con queste alte temperature la situazione può diventare allarmante. Sabato è saltata la raccolta differenziata così come oggi lunedì 9 agosto. Gli operatori ecologici sono in sciopero. Dopo l’assemblea sindacale svoltasi sabato mattina oggi è arrivata la decisione di non proseguire la raccolta dei rifiuti. Gli operatori ecologici lamentano il mancato pagamento di due mensilità.  Sembra che il problema del mancato pagamento degli stipendi sia legato anche ad un contenzioso tra il Comune di Canicattì e le Imprese alle quali vengono applicate delle decurtazioni per  inadempienze contrattuali, quindi la fattura non viene pagata per intero ma viene decurtata da alcune trattenute da parte del  Comune di Canicattì

Gli operatori ecologici dichiarano: “

Una situazione che si è venuta a creare da diverso tempo e non certamente da questa mattina. Sabato abbiamo fatto assemblea per fare il punto della situazione e discutere come ci stanno trattando aziende e comune. Non siamo merce di scambio che può essere contratta. Abbiamo famiglie, impegni, mutui da pagare e ci sono problemi anche nell’aggrottare spese quotidiane di prima necessità. Oggi ci fermiamo perché siamo esasperati e se la situazione non migliora nei prossimi giorni siamo pronti a non ritornare. Si deve stabilire una tranquillità economica e familiare. Noi vogliamo scusarci con la cittadinanza per il disservizio  ma questa è l’unica arma a nostra difesa perché qualcuno ci ascolti e ci rispetti.”

Canicattì|Operatori ecologici in sciopero|Rifiuti|senza stipendio da 2 mesi|Si rischia allarme rifiuti 2021-08-09
Tags Canicattì|Operatori ecologici in sciopero|Rifiuti|senza stipendio da 2 mesi|Si rischia allarme rifiuti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

SS 115. Incendio all’ingresso di Licata giungendo da Gela, a rischio automobilisti

Articolo successivo:

Licata. Rischiano di annegare, salvate da ex assessore comunale e bagnino

Articoli Correlati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511