• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Canicattì. Lettera del sindaco Di Ventura: Rosario Livatino, patrimonio della città

Canicattì. Lettera del sindaco Di Ventura: Rosario Livatino, patrimonio della città

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lettera del Sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura, al dr. Salvatore Insenga, parente diretto del Giudice Rosario Livatino:

Pregiatissimo dottor Insenga,

ho di recente appreso, attraverso una nota stampa, della sua stretta parentela con il Servo di Dio, Giudice Rosario Angelo Livatino. Mi ha colpito, in particolare, la Sua volontà di tutelare la memoria dello stesso dalle azioni e dalle intenzioni di personaggi che si sono autoproclamati detentori di presunte verità.

Una presa di posizione forte e importante che, ritengo, va incontro ai sentimenti dei cittadini canicattinesi e non solo, che da sempre considerano il Servo di Dio patrimonio spirituale di tutti, oltre che fulgido esempio di  condotta civile.

Non serve certamente, soprattutto al Suo cospetto, rappresentare l’importanza che la figura del Giudice Livatino riveste per la nostra comunità che, subito dopo il tragico evento, ha intrapreso un percorso di divulgazione delle opere e delle gesta con lo straordinario contributo della compianta prof.ssa Ida Abate, la quale, tra l’altro, ha raccolto le testimonianze degli adorati genitori del giudice.

Crediamo fortemente che la causa di beatificazione potrà, in breve tempo, segnare una svolta concreta. E in tal senso personalmente auspico che, in tale gioiosa occasione, potrà porsi fine, anche attraverso un sano coinvolgimento di tutte le Istituzioni, alla gestione “privata” di beni UNIVERSALI, quali ad esempio la sua casa, l’automobile del martirio e la cappella cimiteriale. E quando ciò accadrà, tutta la comunità canicattinese sarà unanimemente concorde nella volontà che le spoglie mortali del Giudice Livatino possano essere per sempre venerate nella sua Città, laddove è nato e vissuto, laddove è avvenuta la sua formazione civile e cristiana, laddove i suoi amati genitori lo hanno cresciuto, educato e infine pianto.

Non mi resta pertanto che esprimerle la mia piena e totale disponibilità all’avvio di un percorso di proficua collaborazione unicamente volta a custodire e diffondere la memoria del presto Beato, Giudice Rosario Angelo Livativo.

Colgo l’occasione per porgere cordiali saluti

Canicattì|di ventura|Lettera|livatino|Rosario 2020-12-08
Tags Canicattì|di ventura|Lettera|livatino|Rosario
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo piange Mattia Vicari morto a soli 19 anni

Articolo successivo:

Etnos: lavoro per donne vittime di violenza e ex detenuti

Articoli Correlati

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511