• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cultura»Canicattì, la biblioteca comunale si arricchisce di 800 libri. Donati dalla Libreria Giunti di Agrigento

Canicattì, la biblioteca comunale si arricchisce di 800 libri. Donati dalla Libreria Giunti di Agrigento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono circa 800 i libri donati alla Biblioteca Comunale di Canicattì dalla libreria Giunti al punto di Agrigento, nell’ambito della campagna nazionale “Aiutaci a crescere, regalaci un libro”.

I libri raccolti per promuovere la lettura sono indirizzati agli studenti frequentanti le scuole primaria e medie. Prevista la distribuzione alle biblioteche scolastiche ma, vista l’emergenza covid, i volumi sono attualmente custoditi nella Biblioteca comunale, a disposizione dei piccoli lettori.  

“Ringraziamo la libreria Giunti per questo grande attestato di generosità e, una volta passata l’emergenza sanitaria per covid 19, confidiamo di poter riprendere al più presto le attività di promozione della lettura negli istituti scolastici della nostra Città”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura Angelo Cuva.

“Aiutaci a crescere. Regalaci un libro” è un progetto ambizioso e dal cuore grande che, noi librai e librerie del gruppo “Giunti al punto” portiamo avanti con estremo orgoglio da più di 10 anni. E ogni anno, ogni volta che centinaia di libri lasciano le nostre librerie diretti ad arricchire biblioteche, scuole e ospedali, ogni volta, ci ritroviamo emozionati come fosse la prima, a dire: “si, quei libri vengono dalle nostre librerie e dalla immensa generosità di ogni singolo cliente”.

Già, perché è soprattutto grazie a coloro che ogni anno (e tutti gli anni) scelgono di donare un libro per questo progetto che il progetto funziona. Loro, i clienti: quelli di sempre, quelli di passaggio, i turisti, i bambini. Loro, che soprattutto quest’anno, nonostante le difficoltà, le conseguenze (anche economiche) e le restrizioni a cui siamo costretti, non hanno rinunciato a donare, fosse anche solo un libro.

Donare apre il cuore. E generosità chiama generosità.

E la cultura ci insegna che finché possiamo aiutare gli altri, finché possiamo far sorridere qualcuno, il mondo può essere solo un posto migliore dove noi possiamo essere persone migliori.

Il nostro futuro è nelle manine piccole dei nostri bimbi. Il nostro futuro sono i nostri piccoli. Nella loro formazione, nella loro cultura, nella loro educazione è custodita la chiave per il nostro domani.

“Perché è a loro che dobbiamo tutto ed è per loro che possiamo tutto”. Grazie è e sarà sempre poco. Aiutaci a crescere, Regalaci un libro 2020: Siamo fieri di farne parte. Valentina, Alessia, Renzo e Martina – Staff Libreria Giunti al punto Agrigento

biblioteca|Canicattì|Donati|libri 2020-10-29
Tags biblioteca|Canicattì|Donati|libri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, positive 2 ragazze che lavorano in provincia. Il sindaco Catania rassicura: sono asintomatiche

Articolo successivo:

Musumeci: “Non dobbiamo essere ipocriti sappiamo benissimo che andiamo verso la chiusura totale”

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511