• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

  • Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti   |   20 Mar 2023

 
Home» Attualità»Canicattì, il sindaco Ettore Di Ventura riapre il mercato settimanale di via Carlo Alberto

Canicattì, il sindaco Ettore Di Ventura riapre il mercato settimanale di via Carlo Alberto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’amministrazione comunale e i rappresentanti degli ambulanti del mercato del mercoledì hanno raggiunto un accordo per il riavvio delle attività nel vecchio sito di viale Carlo Alberto.
Il prossimo 3 giugno, quindi, riparte il mercatino settimanale.
L’apertura è stata predisposta con O.S. n°.63 dell’ 1 giugno 2020 con la quale il sindaco Ettore Di Ventura, ha predisposto alcuni adempimenti necessari ad assicurare una fruizione del mercato nel rispetto delle linee guida di riferimento in tema di contrasto al contagio Covid, con particolare riguardo alla salvaguardia della salute pubblica (residenti, commercianti a posto fisso, fruitori).
Si potrà accedere all’area mercatale da quattro diversi ingressi (Ponte di ferro, uscita per Delia, Chiesa SS.Redentore da entrambi i lati) che saranno vigilati dal personale della Polizia Municipale e della Protezione Civile; tutti gli altri ingressi che si innestano nella suddetta area saranno inibiti.
Gli ingressi saranno contingentati in base ai posteggi di vendita e sarà obbligatorio l’uso delle mascherine e dei guanti usa e getta sia per gli operatori commerciali che per la clientela.
Al fine di evitare concentramenti di persone sarà consentito l’accesso all’area ad un solo componente per nucleo familiare fatta eccezione per chi dovrà recare con sé minori di anni 14, disabili o anziani.
Qualora venissero meno le condizioni di sicurezza per notevole afflusso o per mancato rispetto delle norme di sicurezza, l’autorità competente provvederà a sospendere temporaneamente il mercato fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
“Abbiamo atteso le proposte degli ambulanti che ci hanno rassicurati sulla logistica studiata per un riavvio in totale sicurezza – commenta il sindaco Ettore Di Ventura – Auspichiamo che la fattiva collaborazione tra le parti, unita alla necessaria e doverosa prudenza collettiva,
consenta una ripartenza delle attività commerciali in un clima di serenità. Invitiamo tutti, commercianti e acquirenti, ad attenersi rigorosamente alle regole, al fine di non vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi.”
“Si prospetta uno sforzo organizzativo notevole e delicato – conclude l’assessore alle Attività produttive, Giangaspare Di Fazio – che richiede un’alta dose di responsabilità da parte di tutti.
Sono fiducioso che la cittadinanza sarà attenta nel rispetto delle poche ma fondamentali norme”

ambulanti|Canicattì|mercato settimanale|sindaco Ettore Di Ventura 2020-06-01
Tags ambulanti|Canicattì|mercato settimanale|sindaco Ettore Di Ventura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Caltanissetta, nuovo caso positivo in provincia 

Articolo successivo:

Coronavirus: nel nisseno tre nuovi positivi

Articoli Correlati

Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi

Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi

Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511