• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti   |   09 Giu 2023

  • Caltanissetta. Scala mobile, Aiello (Lega): “La scalinata Silvio Pellico è salva”   |   09 Giu 2023

  • Scatta domani il 23° Rally dei Nebrodi   |   09 Giu 2023

  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»Canicattì: Distretto D3, servizi per soggetti disabili 

Canicattì: Distretto D3, servizi per soggetti disabili 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Fornitura dei servizi territoriali in favore di soggetti non autosufficienti disabili gravi (art. 3, comma 3 legge 104/92) – presentazione istanza di accreditamento entro le ore 12 di lunedì 16 novembre 2020 alla PEC protocollo@pec.comune.canicatti.ag.it

 

Il sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura, presidente del Distretto Socio Sanitario D3, informa che è stato pubblicato un avviso rivolto a soggetti fornitori di servizi per disabili gravi.

L’avviso è rivolto a tutti i soggetti giuridici in possesso dei requisiti necessari per svolgere attività e/o prestazioni socio-assistenziali, regolarmente iscritti alla Camera di Commercio e/o nei rispettivi albi e registri regionali di settore, che abbiano sede operativa stabilmente funzionante nel territorio del Distretto Socio Sanitario D3.

“Si tratta di prestazioni che riguardano esclusivamente la sfera socio-assistenziale di supporto alla non autosufficienza e allo stato di fragilità – dichiara Antonio Giardina, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Canicattì – e consistono in:

A. Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari ed educatori professionali.

B. Altri servizi professionali domiciliari.

C. Servizi professionali resi da animatori.

D. Percorsi di integrazione scolastica, servizi di assistenza specialistica ad personam in favore di studenti con disabilità volti a favorire l’autonomia e la comunicazione, così come identificati dall’articolo 13, comma 3 della Legge 104/92. Hanno diritto all’assegnazione di tale prestazione integrativa, nei limiti del budget individuale, esclusivamente gli studenti con accertamento di handicap ex legge 104/1992. L’intervento potrà essere fornito sia all’interno che all’esterno della scuola e anche al di fuori dell’orario scolastico

E. Badante”

I soggetti interessati a richiedere l’accreditamento, per uno o più dei suddetti servizi, dovranno presentare istanza di accreditamento e gli allegati esclusivamente con PEC a protocollo@pec.comune.canicatti.ag.it entro le 12,00 di lunedì 16 novembre p.v.

Comunichiamo che, nel periodo di apertura del presente Avviso, è istituito uno specifico ufficio informativo contattabile al numero 0922/734375 dal lunedi al venerdi dalle 08:00 alle 12:00.

Per ulteriori info e per scaricare la documentazione necessaria si può consultare la specifica sezione del sito istituzionale al link http://www.comune.canicatti.ag.it/…/L/IT/IDPagina/4876

II Responsabile del Procedimento è la dipendente Maria Meli del Comune di Canicattì — Ente Capofila del Distretto D3.

 

Canicattì|disabili|distretto|servizi 2020-10-31
Tags Canicattì|disabili|distretto|servizi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento, coronavirus: 5 nuovi positivi e un guarito. 37 casi totali

Articolo successivo:

San Cataldo: Tavolo di confronto permanente chiede l’utilizzo dei finanziamenti del Governo per infrastrutture sociali

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511