Gli agenti del commissariato di Canicattì hanno denunciato un trentenne del posto per simulazione di reato. La vicenda scaturisce da una precedente denuncia sporta agli uffici dall’uomo che aveva raccontato di un presunto furto di un iPhone 11X pro max e di una PlayStation 4. L’uomo, che aveva effettuato l’acquisto di tali apparecchi poco tempo prima, presso un noto centro commerciale agrigentino, aveva stipulato con il centro vendita una finanziaria ed un’assicurazione che lo avrebbe risarcito in caso di eventi particolari e fra questi anche il furto. Laboriose indagini degli uomini del Commissariato, per addivenire al ritrovamento di detto materiale, consentivano di accertare che il telefono risultava ancora attivo, anche dopo la denuncia sporta dall’uomo e che il traffico telefonico delle chiamate in entrata ed uscita riconduceva alla moglie che aveva in uso l’apparecchio. L’uomo, messo alle strette dagli agenti operanti, confessava di aver tentato di frodare l’assicurazione, simulando il furto presso la sua abitazione e cercando di rendere ancora più credibile l’episodio, aveva prodotto una fattura di una ditta di serramenti per il cambio della serratura di casa.
Ultime notizie:
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo | 21 Mag 2022
-
San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette | 21 Mag 2022
-
Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena | 21 Mag 2022
-
Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot | 21 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi | 21 Mag 2022
-
Coronavirus provincia Agrigento, 227 nuovi casi e 2 vittime | 21 Mag 2022