• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Canicattì, covid: Contagi in crescita, il sindaco chiede uno screening di massa nelle scuole e misure più restrittive In città

Canicattì, covid: Contagi in crescita, il sindaco chiede uno screening di massa nelle scuole e misure più restrittive In città

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Continuano ad aumentare i casi di positività in Città e a farne le spese sono soprattutto le scuole.

A segnalare la preoccupante situazione il sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura che, raccogliendo i timori provenienti dalle famiglie e dal personale scolastico, ha inviato in serata una accorata nota all’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana Dipartimento Regionale delle Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE), all’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento – Dipartimento di Prevenzione, all’Assessorato alla Pubblica Istruzione – Dipartimento Regionale Istruzione e Formazione, all’Ufficio Scolastico Regionale-Ufficio V – Ambito Territoriale Agrigento, al Dipartimento Protezione Civile della Regione Sicilia e p.c. a S.E. il Prefetto di Agrigento, chiedendo la tempestiva attivazione di uno screening di massa per appurare la reale situazione soprattutto nelle scuole, a partire dal I ciclo.

Infatti, i diversi focolai individuati, soprattutto all’interno di istituti scolastici, lasciano presagire un ulteriore incremento dei già allarmanti dati.

La comunità è comprensibilmente presa dal timore e, nonostante i continui aggiornamenti sulla situazione sanitaria in Città e le varie rassicurazioni, chiede a gran voce ulteriori provvedimenti che possano essere utili a rallentare questa ondata di contagi. Il sindaco, inoltre, rivolgendosi alle Autorità Regionali, chiede di effettuare una valutazione congiunta per l’attivazione di ulteriori misure restrittive nell’ambito del territorio comunale dal momento che, come risaputo, la città di Canicattì è importante centro nevralgico di scambi e spostamenti per tutto l’hinterland.

Canicattì|contagi|crescita|misure restrittive|scuole 2020-11-07
Tags Canicattì|contagi|crescita|misure restrittive|scuole
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento, covid: 51 casi totali. Fine settimana tamponi al plesso Fodera’

Articolo successivo:

Grotte, covid: il sindaco chiude le scuole fino al 20 novembre

Articoli Correlati

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511