Proseguono incessanti nei fine settimana i servizi straordinari di controllo del territorio dei Carabinieri della Compagnia di Canicattì, particolarmente dedicati alla movida locale. Durante la notte tra sabato e domenica scorsa i Carabinieri sono scesi ancora una volta tra le vie del centro città, constatando un positivo cambio di registro tra il pubblico ed i locali aperti fino a tardi. Un centinaio i giovani identificati e 55 le auto controllate, i cui conducenti sono stati sottoposti alla verifica dell’alcol-test: per uno di questi, trovato in stato alterato oltre il limite consentito, è scattato il deferimento alla Prefettura di Agrigento per l’inflizione della sanzione pecuniaria, mentre la patente di guida è stata immediatamente ritirata dai militari. Durante la sorveglianza delle strade di accesso a Canicattì, i Carabinieri hanno fermato 3 pregiudicati della provincia di Siracusa, i quali non hanno saputo spiegare la loro presenza: i militari hanno verificato i precedenti specifici di furti d’uva a carico dei 3 individui, ai quali hanno ordinato di allontanarsi immediatamente dal territorio. Per loro è stato richiesto alla Questura di Agrigento il foglio di via obbligatorio, con divieto di tornare a Canicattì. Sono già 6 i pregiudicati con precedenti specifici per furti d’uva – 3 di Siracusa e 3 di Catania – identificati durante il fine settimana dai Carabinieri di Canicattì mentre si aggiravano sul territorio senza giustificazione, ai quali sarà notificato il foglio di via obbligatorio. È appena iniziato il periodo dell’anno in cui il territorio dell’Uva Italia viene solitamente visitato dai ladri in trasferta e, per farvi fronte, i Carabinieri della Compagnia di Canicattì hanno già predisposto un articolato dispositivo di pattuglie che, durante questi mesi, vigilerà sulla vendemmia.
Ultime notizie:
-
Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private | 21 Set 2023
-
Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito | 21 Set 2023
-
Caltanissetta, in arrivo oltre 18milioni di euro per la depurazione delle acque reflue | 21 Set 2023
-
La Rivoluzione della ZES Unica: un nuovo orizzonte Euromediterraneo per il Mezzogiorno! | 21 Set 2023
-
Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico” | 21 Set 2023
-
Gdf Caltanissetta festeggia il suo patrono San Matteo | 21 Set 2023