Spesso si accusano i sindaci in questo momento terribile che tutti stiamo vivendo ma non ci si rende conto che loro stanno vivendo in prima persona una terribile pandemia che altri non hanno vissuto. Devono tenere sotto controllo la curva epidemiologica per salvaguardare la salute dei propri concittadini, devono assumere decisioni spesso impopolari, devono fronteggiare la grave crisi economica che ci attanaglia e devono garantire anche l’ordinaria amministrazione: “In periodo di pandemia capita anche che il Sindaco, Ufficiale dello Stato Civile, in assenza del dipendente comunale delegato a svolgere tali adempimenti perché in quarantena fiduciaria, garantisce personalmente i servizi essenziali di denuncia di morte e dichiarazione di nascita. Fare il Sindaco è anche questo! “ A dichiararlo il sindaco di Canicattì Ettore Di Ventura, infatti causa quarantena di tutti i dipendenti degli uffici anagrafe e demografici gli atti di nascita e morte vengono firmati dal primo cittadino.
Ultime notizie:
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo | 21 Mag 2022
-
San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette | 21 Mag 2022
-
Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena | 21 Mag 2022
-
Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot | 21 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi | 21 Mag 2022
-
Coronavirus provincia Agrigento, 227 nuovi casi e 2 vittime | 21 Mag 2022