Spesso si accusano i sindaci in questo momento terribile che tutti stiamo vivendo ma non ci si rende conto che loro stanno vivendo in prima persona una terribile pandemia che altri non hanno vissuto. Devono tenere sotto controllo la curva epidemiologica per salvaguardare la salute dei propri concittadini, devono assumere decisioni spesso impopolari, devono fronteggiare la grave crisi economica che ci attanaglia e devono garantire anche l’ordinaria amministrazione: “In periodo di pandemia capita anche che il Sindaco, Ufficiale dello Stato Civile, in assenza del dipendente comunale delegato a svolgere tali adempimenti perché in quarantena fiduciaria, garantisce personalmente i servizi essenziali di denuncia di morte e dichiarazione di nascita. Fare il Sindaco è anche questo! “ A dichiararlo il sindaco di Canicattì Ettore Di Ventura, infatti causa quarantena di tutti i dipendenti degli uffici anagrafe e demografici gli atti di nascita e morte vengono firmati dal primo cittadino.
Ultime notizie:
-
Contributi per autotrasportatori. Bella, FAI Sicilia: Si prospetta un fallimento | 25 Giu 2022
-
Caltanissetta, ANPS sezione Calogero Zucchetto partecipa all’ottavo raduno nazionale Polizia di Stato | 25 Giu 2022
-
Video. Caltanissetta. Incendio a Sabucina, ore di lavoro per scongiurare le fiamme nei pressi dei villini | 25 Giu 2022
-
Video. San Cataldo, ennesimo incendio, Bonaffini: Proprietari dei terreni non rispettano ordinanza di pulirli | 25 Giu 2022
-
Licata. Arrestato 32enne per maltrattamenti in famiglia | 25 Giu 2022
-
Favara. Denunciato operaio 22enne, in giro con un coltello | 25 Giu 2022