• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

  • Caltanissetta, associazione “Noi per la salute“ incontra il Vescovo Russotto   |   09 Giu 2023

 
Home» Politica»Canicattì: assegnazione deleghe agli assessori della Giunta Corbo.

Canicattì: assegnazione deleghe agli assessori della Giunta Corbo.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Hanno giurato stamani gli assessori della nuova Giunta Municipale di Canicattì. La cerimonia, per rispettare le misure anticovid, si è tenuta nella sala del Consiglio Comunale.

Temporaneamente assente per pregressi e improcrastinabili impegni professionali la dr.ssa Patrizia Bennici, che presterà giuramento nei prossimi giorni.

Questo l’assetto della nuova Giunta e le deleghe conferite ai sette assessori:

Patrizia Bennici, nata a Milano il 25 giugno 1972, – Vice Sindaco e Assessorato alle Risorse Finanziarie con delega ai servizi Bilancio, Finanze, Tributi e pari Opportunità;   Francesco Giordano, nato a Canicattì il 5 Febbraio 1953 – Assessorato alle Politiche Sociali con delega alle Politiche Sociali, Solidarietà ed inclusione Sociale, Politiche per la Famiglia,  Politiche per i minori, Politiche per i disabili e politiche per anziani;  Massimo Muratore, nato a Canicattì il 3 maggio 1971 – Assessorato allo Sviluppo Territoriale con delega alla Pianificazione territoriale, lavori pubblici, centro storico, verde pubblico, decoro urbano, edilizia privata, infrastrutture, servizi cimiteriali e protezione civile;

Alberto Tedesco, nato a Palermo il 22 ottobre 1976 -Assessorato agli  Affari Generali con delega al Personale, rapporti con il  Consiglio Comunale, agenda digitale, servizi demografici, polizia municipale, mobilità urbana e viabilità;

Giuseppe Corsello, nato a Caltanissetta il 16/09/1985 – Assessorato alle risorse  Sportive con delega allo Sport, turismo, spettacolo, grandi eventi, promozione turistiche, rapporto con le associazioni ed il volontariato e politiche giovanili;

Vincenzo Sciabica, nato a Palermo il 29 marzo 1976 – Assessorato allo Sviluppo Economico  con delega alle Politiche per l’agricoltura, commercio, artigianato e manifatturiero, programmazione europea e società partecipate;

Lillo Ferrante Bannera, nato a Dillingen/Saar (D) il 16 gennaio 1974 -Assessorato alla Cultura, all’Ambiente e Formazione  con delega  alla Pubblica istruzione, beni ed attività culturali, gestione del ciclo integrato dei rifiuti, tutela del suolo, dell’acqua e dell’aria, salute pubblica, tutela animale e randagismo.

I componenti della nuova Giunta hanno prestato giuramento davanti il Segretario Generale dell’Ente, dr.ssa Giovanna Italiano.

Alcuni di essi, negli anni scorsi hanno già ricoperto la carica di assessore: Massimo Muratore e Patrizia Bennici che, rispettivamente, ritornano all’UTC e al Bilancio.

Il sindaco Vincenzo Corbo ha augurato buon lavoro ai componenti della sua squadra, ricordando loro l’importanza del ruolo che andranno a ricoprire ed esortandoli  a mantenere sempre vivo l’entusiasmo e l’impegno nonostante le difficoltà che si incontreranno.

Corbo ha concluso sottolineando che non dovrà mai essere perso di vista il bene della Comunità.

assegnazione deleghe|assessori|Canicattì|Giunta Corbo 2021-11-03
Tags assegnazione deleghe|assessori|Canicattì|Giunta Corbo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. Solo 5 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta. Scritte deturpano Scalinata Silvio Pellico, dal 2015 nessuno le rimuove

Articoli Correlati

On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”

On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”

Caltanissetta. Scala mobile, Aiello (Lega): “La scalinata Silvio Pellico è salva”

Caltanissetta. Scala mobile, Aiello (Lega): “La scalinata Silvio Pellico è salva”

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511