[embed_video id=147758]Attribuite, nei giorni scorsi, le deleghe ai componenti della nuova Giunta comunale. Con D. S. n°. 12/2018, sono stati assegnati, infatti, gli ambiti di gestione ai nuovi assessori nominati. Queste le competenze: Rosa Maria Corbo sarà titolare dell’assessorato allo sviluppo territoriale con delega all’urbanistica ed assetto territoriale, lavori pubblici, centro storico,verde pubblico, decoro urbano, mobilità urbana, infrastrutture, viabilità, servizi cimiteriali, politiche energetiche, marketing territoriale, agenda digitale e sistemi informativi territoriali, protezione civile; Katia Giuseppina Giovanna Farrauto si occuperà dell’assessorato alle risorse sportive e culturali con delega alla pubblica istruzione e formazione, beni ed attività culturali, strutture ed attività sportive, fondazione per lo sport, promozione turistica, eventi e spettacoli, rapporti con le associazioni ed il volontariato; Davide Lalicata sarà titolare dell’assessorato allo sviluppo economico e sociale con delega alla solidarietà ed inclusione sociale, politiche a favore della famiglia, dei minori e deidisabili, politiche per l'integrazione interculturale e per le pari opportunità, partecipazione e consultazione cittadina; Angelo Messina prende l’assessorato alle risorse finanziarie con delega al bilancio, finanze, affari generali, personale, programmazione europea, società partecipate, tributi, servizi demografici, patrimonio comunale, controllo di gestione e spending review, rapporti con il Consiglio Comunale; a Pietro Sabatino è stato assegnato l’assessorato alle attività produttive e ambiente con delega alle attività produttive: agricoltura, commercio, artigianato, manufatturiero e terziario; ambiente, gestione rifiuti e bonifica, tutela del suolo e delle acque, randagismo, salute pubblica e sportello amico. Mantenute dal sindaco, Ettore Di Ventura, le deleghe alla Polizia Municipale nonchè alla trasparenza e al processo amministrativo. Con un successivo provvedimento saranno attribuite le funzioni di viceindaco.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico | 03 Ott 2023
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023
-
Cassibba Re di Sicilia alla Monti Iblei | 02 Ott 2023
-
Fioccano nel weekend i titoli per i driver “Siciliani” | 02 Ott 2023