Il sindaco Ettore Di Ventura informa che con D.G.M. n°. 85/2019 è stato approvato lo schema del Piano triennale del fabbisogno del personale 2019/2021. L’ultimo schema approvato risale al 2010 mentre con D.G.M. 76/2018 si era proceduto alla ricognizione e rideterminazione della dotazione organica e organigramma dell’Ente con la quale si
prevedeva un fabbisogno effettivo di risorse umane necessarie allo svolgimento dei fini istituzionali pari a 270 dipendenti di cui 5 dirigenti, 55 cat.D, 125 cat. C, 50 cat. B, 35 cat.A. Al 30 aprile c.a. sono 216 le unità in servizio: 2 dirigenti, 35 cat.D, 116 cat.C, 43 cat.B, 20 cat.A di cui 110 unità part-time a 21 ore e 1 unità a 18 h.
In base al decreto del Ministero dell’Interno del 10 aprile 2017, il rapporto medio dipendenti-popolazione è pari a 1/146 (1 dipendente ogni 146 abitanti) pertanto la dotazione organica dovrebbe prevedere 245 dipendenti.
Visto che il numero attuale dei dipendenti in servizio è pari a 216 risulta ampiamente rispettato il parametro fissato per i comuni in riequilibrio finanziario pluriennale e non esiste eccedenza nella dotazione organica. Con l’atto, quindi, si è rideterminata la dotazione organica in misura di 245 unità.
La programmazione del fabbisogno del personale è un documento dinamico che può essere integrato e/o modificato in funzione di nuove esigenze e/o vincoli derivanti dalla modifica del quadro normativo di riferimento vigente. Allo stato attuale, sia nel 2019 che nel 2020 non si potrà procedere ad alcuna assunzione così come previsto dall’Azione 8 del P.R.F.P., nel 2021, invece, potranno essere reclutate, mediante concorso pubblico per titoli ed esami, 4 figure professionali a tempo indeterminato e full time (riservando il 50% al personale interno in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso dall’esterno) e nello specifico: 1 cat.D istruttore direttivo tecnico; 1 cat. D istruttore direttivo contabile; 1 cat. D istruttore direttivo informatico; 1 cat. D assistente sociale.
Il piano triennale è stato trasmesso al Collegio dei Revisori dei Conti per il previsto parere per poi essere inserito nel DUP (Documento Unico di Programmazione).
Ultime notizie:
-
Caro voli, attivata piattaforma per chiedere lo sconto sui biglietti acquistati dai residenti in Sicilia | 04 Dic 2023
-
Caltanissetta, istituzione “Punti Viola” contro la violenza sulle donne | 04 Dic 2023
-
Concorso forestali, Schifani: “Verso annullamento procedure per illegittimità atti” | 04 Dic 2023
-
In Sicilia saldi invernali dal 5 gennaio | 04 Dic 2023
-
Caltanissetta, Patrizia Pagano è il nuovo dirigente della Divisione Polizia Anticrimine | 04 Dic 2023
-
Sconfitta “amara” per l’Atletico Nissa nel derby contro la Pro Nissa | 04 Dic 2023