• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Cancellazione voli RyanAir: i suggerimenti di Federconsumatori Sicilia

Cancellazione voli RyanAir: i suggerimenti di Federconsumatori Sicilia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sta creando allarme nei consumatori di tutta Italia, siciliani compresi, la notizia delle cancellazioni dei voli RyanAir. Sono già centinaia i voli ufficialmente cancellati nel periodo che va da oggi, 20 settembre 2015, al 28 ottobre.
E’ possibile che la compagnia di volo annunci altre cancellazioni nei prossimi giorni, relative a voli previsti nel periodo successivo al 28 ottobre o anche precedente. Tutte le cancellazioni al momento confermate sono consultabili sul sito di RyanAir all’indirizzo https://www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/aggiornamenti/cancellazioni e interessano anche gli aeroporti siciliani di Palermo, Catania e Trapani. Al momento non si registrano cancellazioni di voli da o per Comiso.
Poiché la compagnia low cost avverte l’utente che ha prenotato il volo solo a poche ore dalla partenza, Federconsumatori Sicilia invita chiunque abbia effettuato una prenotazione relativa al periodo 20/09-28/10 a controllare personalmente sul sito della compagnia lo stato del proprio volo.
“Comprendiamo che RyanAir sia stata praticamente costretta alla cancellazione dei voli per motivi anche sindacali – commenta il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – ma siamo anche convinti che avrebbe potuto avvertire prima visto che molte prenotazioni sono state fatte a ridosso della diffusione della notizia, quando RyanAir già sapeva che avrebbe dovuto cancellare alcuni voli”.
Federconsumatori Sicilia ricorda che, ai fini del rimborso del biglietto, è essenziale conservare le ricevute o le fatture comprovanti l’acquisto del biglietto stesso. E’ bene poi conservare anche le ricevute di tutte le spese aggiuntive sostenute per eventuali pernottamenti supplementari, per l’acquisto di biglietti alternativi e per l’acquisto di beni di prima necessità. E’ indifferente che l’acquisto del biglietto del volo cancellato sia avvenuto online o in agenzia di viaggi, il consumatore ha gli stessi diritti. In alcuni casi è anche possibile richiedere il rimborso per il disagio subito in caso di cancellazione del volo.
“Invito tutti i viaggiatori rimasti a piedi a causa delle cancellazioni di RyanAir – conclude La Rosa – a informarsi presso le nostre sedi territoriali su quali siano i propri diritti e doveri in casi come questo”. Sarà sufficiente visitare il sito www.federconsumatorisicilia.it/sedi/ per conoscere l’indirizzo e l’orario di ricevimento delle sedi territoriali di Federconsumatori.

2017-09-20
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Furto di acqua, segnalati due agricoltori niscemesi

Articolo successivo:

Operazione ‘Exit Poll’, in sei ai domiciliari

Articoli Correlati

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511