• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Campobello di Licata. Una denuncia per maltrattamenti in famiglia

Campobello di Licata. Una denuncia per maltrattamenti in famiglia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella giornata di ieri 31 agosto, i Carabinieri della Stazione di Campobello di Licata, a conclusione di attività d’indagine, hanno depositato presso la Procura della Repubblica di Agrigento informativa di reato nei confronti di un pregiudicato del posto di 53 anni, disoccupato, ritenuto responsabile di maltrattamenti continuati contro familiari conviventi. A seguito delle numerose segnalazioni pervenute presso la Stazione Carabinieri è stato accertato che l’uomo in diverse occasioni, soprattutto nelle ore serali, rincasando in stato di alterazione psicofisica, dovuta all’abuso di alcol, malmenava deliberatamente la moglie casalinga di 53 anni. La Procura della Repubblica di Agrigento nelle prossime ore valuterà se accogliere la richiesta di allontanamento dalla casa familiare del marito violento avanzata dai Carabinieri di Campobello di Licata

Campobello di Licata|Carabinieri|Una denuncia per maltrattamenti in famiglia 2021-09-01
Tags Campobello di Licata|Carabinieri|Una denuncia per maltrattamenti in famiglia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gli effetti disastrosi del Covid-19 nel mondo del gioco legale: in due anni in fumo 5,5 miliardi di euro

Articolo successivo:

Caltanissetta. Degrado, abbandono e scarsa illuminazione in centro storico

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511