[embed_video id=79097]Carlo Campione, presidente commissione consiliare Bilancio e coordinatore Polo Civico, scrive: “E’ successo un vero e proprio tsunami, proprio nel tempo in cui la Giunta stava elaborando il bilancio preventivo 2016 per trasmetterlo poi al Consiglio Comunale per la definitiva approvazione. Il Bilancio Comunale è lo strumento necessario per gestire una comunità ed in questo si evincono le scelte politiche di una Amministrazione. Scelte che, nel rispetto di un valore fondante del Polo Civico, devono nascere anche dalla partecipazione attiva dei cittadini. Il terremoto che ha scosso in questi giorni la macchina amministrativa potrebbe, in tal senso, rivelarsi un’opportunità positiva: quella di ripartire da zero individuando una rotta sicura per orientare la vita della Città. Alla magistratura il compito di fare chiarezza e nel frattempo auspichiamo che l’amministrazione faccia la sua parte. Il Polo Civico auspica, infatti, che la Giunta vari al più presto il nuovo assetto organizzativo dell’ente a cui, con lungimiranza sta lavorando da tempo, per superare tutte quelle zone d’ombra che sono emerse e che necessitano di essere, senza indugi, eliminate. Siamo certi che gli idonei atti ispettivi già avviati troveranno la collaborazione di tutto il personale comunale che, con senso del dovere, svolge la propria attività al servizio dei cittadini nisseni. Di pari passo si chiede la messa in campo di tutta una serie di misure che preparino il terreno ad una prossima predisposizione di un bilancio condiviso e frutto della partecipazione attiva dei cittadini. Ad esempio esporre con chiarezza alla città, perché siano da tutti compresi, i dati relativi alle entrate e alle uscite delle casse comunali, i costi del trasporto urbano, della manutenzione delle strade e del verde pubblico, le entrate provenienti dal pagamento della Tari, e così via. Altro momento importante potrebbe essere la organizzazione di incontri con i cittadini per confrontarsi su come si intendono utilizzare le risorse economiche del Comune, a quali priorità di spesa far fronte, in modo da redigere un documento di programmazione economica che vada nella direzione delle aspettative dei cittadini.Una proposta che sarà illustrata nel prossimo vertice di maggioranza.
Una sfida ambiziosa e certamente complessa, che il Polo Civico accoglie con determinazione, consapevole che il cambiamento nasce proprio dalla crisi ed è allora che la crisi può trasformarsi nel presupposto necessario per un miglioramento effettivo.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023
-
SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti | 26 Set 2023
-
All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain” | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting | 25 Set 2023