[embed_video id=118967]L’assessore alle politiche sociali del Comune di Caltanissetta, Carlo Campione, spiega che il Comune non può fare nulla per fermare gli sgomberi degli abusivi, i rinvii ci sono stati, gli atti sono stati notificati senza la presenza delle forze dell’ordine, su richiesta dello stesso Campione, per evitare traumi soprattutto ai bambini ma c’è una sentenza del Tribuinale e l’iacp adesso vuole le case per darle a chi è in graduatoria. Il comune sta cercando di tamponare l’emergenza abitativa con una convenzione con la Caritas, a 12 famiglie, compresa quella di oggi, sarà pagato per un anno l’affitto di una casa ma sono 120 le famiglie abusive di Caltanissetta. L’assessore lancia un appello alla Regione affinchè approvi una sanatoria in tempi brevi ma chiede anche che vengano stanziati dei fondi regionali per sistemare case da consegnare a chi è in graduatoria da anni.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023