• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Sport»Campionati pesistica paralimpica: en plein di medaglie per gli atleti nisseni

Campionati pesistica paralimpica: en plein di medaglie per gli atleti nisseni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si sono svolti a Grottaglie, in provincia di Taranto i campionati italiani di pesistica paralimpica.Molti non sanno ma Caltanissetta ha una tradizione nazionale nella pesistica tra le più fiorenti in Italia. Il movimento di pesistica paralimpica in città è stato promosso dall’attuale presidente regionale FIPE Sicilia, Salvatore Parla. La pesistica paralimpica viene praticata su una panca speciale, dove l’atleta si distende e viene assicurato alla panca con delle fasce, considerato che molti di loro non hanno equilibrio e rischierebbero di cadere a causa del peso che sollevano. Ai campionati Italiani di Grottaglie, il movimento della pesistica nissena ha fatto en plein di medaglie. Infatti Francesca Lombardo si è classifica campionessa italiana, vincendo la medaglia d’oro nella categoria 41 Kg. Cristiano Campione si è classificato secondo nella categoria 72 Kg, Calogero Andolina si è classificato terzo nella categoria 54 Kg. Gli atleti, accompagnati dai tecnici Salvatore Parla, Laura Lombardo e Alberto Dimaria. Lo sport a Caltanissetta ha delle eccellenze tra cui la pesistica olimpica e paralimpica, oggi più che mai è importante valorizzare le nostre eccelleze per avvicinare altri giovani,in particolare disabili, allo sport.

atleti nisseni|Caltanissetta|Campionati pesistica paralimpica|en plein di medaglie|giornale nisseno|notizie pesistica 2019-10-03
Tags atleti nisseni|Caltanissetta|Campionati pesistica paralimpica|en plein di medaglie|giornale nisseno|notizie pesistica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Serradifalco, “Libera Università Senza Età”: domani inaugurazione anno accademico 2019-2020

Articolo successivo:

Controlli antidroga: un arresto a Licata e una denuncia a Ribera

Articoli Correlati

Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese

Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese

FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”

FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”

Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”

Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511