• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”. Quattro conferenze a San Valentino

Campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”. Quattro conferenze a San Valentino

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gli interventi della Polizia di Stato per liti in famiglia, con donne vittima di violenza, nel territorio della provincia sono stati 290 nel 2019, 193 nel 2018 e 210 nel 2017; 12 nel mese di gennaio 2020.

Domani, in occasione di San Valentino, ricorrenza dedicata agli innamorati, la Questura di Caltanissetta, il centro antiviolenza “Galatea Onlus” e la cooperativa casa rifugio “Etnos”, nel quadro della campagna di informazione e sensibilizzazione condotta della Polizia di Stato “Questo non è amore”, hanno organizzato una serie di conferenze da svolgere nel Capoluogo, a Gela e a Niscemi, dedicate agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie. Il progetto, ideato e promosso dalla Direzione centrale anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha l’obiettivo di superare gli stereotipi e i pregiudizi per diffondere una nuova cultura di genere e aiutare le vittime di violenza a vincere la paura, rompendo la fitta rete di isolamento e vergona. Gli Istituti Scolastici interessati dall’evento sono l’I.P.S.I.A. “Galileo Galilei” e l’I.I.S.S. “Luigi Russo” di Caltanissetta (in quest’ultimo istituto la conferenza sarà svolta lunedì 17 febbraio), l’I.I.S.S. “E. Majorana” di Gela e l’I.I.S.S. “Leonardo da Vinci” di Niscemi. Le conferenze saranno tenute da funzionari della Polizia di Stato della Questura e da esperti e psicologi del centro antiviolenza e della casa rifugio. Nel corso degli incontri con gli studenti saranno proiettate delle slide e sarà distribuito un opuscolo informativo realizzato a cura della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato (e consultabile al seguente link https://www.poliziadistato.it/statics/12/brochure_questononeamore_2019.pdf). Gli interventi della Polizia di Stato per liti in famiglia, con donne vittima di violenza, nel territorio della provincia, nel 2019 sono stati 290, 193 nel 2018 e 210 nel 2017; 12, invece, quelli nel mese di gennaio 2020. Le persone ammonite dal Questore per stalking dal 2009, anno in cui è stata introdotta la legge 23 aprile 2009, n.38, sono 100. Ai ragazzi sarà illustrata la Legge 19 luglio 2019, n. 69, denominata “Codice Rosso”, in vigore dal 9 agosto 2019, che ha introdotto incisive disposizioni di diritto penale e processuale.

Campagna permanente|conferenze|polizia di stato|questo non è amore|San Valentino|violenza di genere 2020-02-13
Tags Campagna permanente|conferenze|polizia di stato|questo non è amore|San Valentino|violenza di genere
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, a Palermo 28 cinesi in auto-isolamento

Articolo successivo:

Caltanissetta, sicurezza centro storico. D’Oca Presidente CCN: “Poco o nulla è stato fatto dall’Amministrazione”

Articoli Correlati

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511