• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Cultura»Cammino di San Giacomo in Sicilia: dalla Regione contributo per la valorizzazione

Cammino di San Giacomo in Sicilia: dalla Regione contributo per la valorizzazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Regione Siciliana stanzia un contributo per valorizzare il percorso turistico sulle tracce dell’apostolo San Giacomo in Sicilia. Diecimila euro sono destinate dall’assessorato al Turismo sport e spettacolo, ad associazioni, enti locali, enti pubblici, cooperative, fondazioni, ong e onlus con l’avviso pubblico che permette di presentare istanza per promuovere e organizzare attività di manutenzione e gestione. Il finanziamento sosterrà le spese di cura e monitoraggio, la realizzazione, messa in opera e fruibilità del cammino, la definizione dei tracciati, la segnaletica leggera, la promozione e la pubblicità. I moduli per presentare le domande sono disponibili sul sito dell’Assessorato a questa pagina: https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/servizio-6-manifestazioni-spettacolo-iniziative-turistiche-26

L’istanza, completa di relazione illustrativa e piano economico, dovrà pervenire entro il 4 novembre 2022  alla seguente pec: dipartimento.turismo1@certmail.regione.sicilia.it 

 Il cammino di San Giacomo parte dall’antica basilica di San Giacomo a Caltagirone (Ct) e raggiunge il duecentesco santuario di epoca normanna di Capizzi (Me) lungo un percorso di circa 130 km ricco di suggestioni storiche e naturalistiche, che tocca altri sette comuni intermedi dell’entroterra siciliano. 

Cammino di San Giacomo in Sicilia 2022-10-18
Tags Cammino di San Giacomo in Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Emergenza rifiuti. De luca: “Pronti ad azioni forti. Schifani dia risposte immediate” 

Articolo successivo:

La Regione a Fiera Didacta con iniziative su diritto allo studio, risorse europee, ricerca e innovazione

Articoli Correlati

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511