• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Politica»Cammarata, Musumeci conclude il primo tour nell’Agrigentino: “Ridare futuro alle aree interne”

Cammarata, Musumeci conclude il primo tour nell’Agrigentino: “Ridare futuro alle aree interne”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Con la visita alla sede municipale di Cammarata si è concluso il primo tour delle visite istituzionali del governatore dell’Isola nell’Agrigentino, cominciato la settimana scorsa a Racalmuto. Nell’aula consiliare di Cammarata, il presidente della Regione ha ricevuto il saluto di benvenuto del sindaco Giuseppe Mangiapane e del presidente del consiglio comunale, Giuliano Traina, i quali hanno voluto anche sottolineare alcune priorità del territorio da sottoporre all’attenzione del governo regionale. Il presidente Musumeci ha ribadito come «uno degli obiettivi da affrontare dal suo governo con la nuova programmazione dei fondi comunitari e statali consista nell’arrestare il processo di spopolamento delle aree interne ed impedire che i giovani continuino ad abbandonare le loro città per emigrare altrove. Servono servizi, riqualificazione dei borghi e viabilità sicura, mentre le nostre strade provinciali sono un colabrodo, dopo la folle riforma delle Province». 


In mattinata, Musumeci si era recato a San Giovanni Gemini, accolto al suo arrivo in paese dal sindaco Carmelo Panepinto e dal presidente del consiglio comunale, Dino Zimbardo. Il governatore si è poi soffermato con i componenti della giunta municipale e ha incontrato nell’aula del civico consesso i consiglieri comunali, il clero, il dirigente scolastico e una rappresentanza della burocrazia municipale.

Nel suo intervento Musumeci ha fatto riferimento alla viabilità rurale e ha annunciato l’intesa raggiunta con l’Esa, l’Ente di sviluppo agricolo della Regione: «Abbiamo la disponibilità di alcuni milioni di euro – ha sottolineato il presidente – e chiederemo ai Comuni di indicarci quali siano le strade rurali che hanno bisogno prioritario di intervento. Perché, se un imprenditore agricolo ha difficoltà già nel raggiungere la sua azienda, è impensabile immaginare un’economia rurale florida».

Il presidente ha affrontato anche i temi della sicurezza nelle campagne e dell’irrigazione dei terreni. «Stiamo chiedendo al ministero dell’Interno – ha detto – un finanziamento per installare sistemi di video sorveglianza nelle aree rurali dove la presenza di agricoltori è diffusa e costante. I consorzi di bonifica – ha concluso – sono una priorità per il mio governo. Abbiamo presentato già una riforma che prevede non solo che la gestione torni agli agricoltori, ma che ci sia, da parte della Regione, una graduale riduzione del debito accumulato in decenni e la riqualificazione della rete di distribuzione dell’acqua, mai sostituita in sessant’anni».

Agli incontri era presente anche il presidente della Commissione Ambiente dell’Ars, Giusi Savarino.

Cammarata|Musumeci conclude il primo tour nell’Agrigentino|Ridare futuro alle aree interne 2021-09-15
Tags Cammarata|Musumeci conclude il primo tour nell’Agrigentino|Ridare futuro alle aree interne
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. 25 sbarchi in un giorno, tutti tunisini

Articolo successivo:

Palermo. Investito da furgone allo “scaro”, morto operaio di 55 anni

Articoli Correlati

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI

Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511