E’ stato rinchiuso nel carcere di Gela il camionista 54enne di Niscemi, Santo Pisano, che ieri sera, intorno alle 20, ha ucciso a colpi di pistola la propria convivente, Ana Maria Florin, di 23 anni, di origine romena e che avrebbe confessato l’omicidio al pm Antonio D’Antona. E’ accusato di omicidio e porto illegale di arma da fuoco. Il femminicidio è avvenuto in casa di un’amica della vittima, in una palazzina popolare di via Guido Rossa, nel centro storico della città, sotto gli occhi terrorizzati di una bambina di due anni, figlia della vittima, nata da una precedente relazione. Pisano, divorziato e padre di due figli, aveva avviato una convivenza con la giovane romena, durata appena sei mesi perché incrinata dalla costante gelosia di lui che non accettava l’abitudine della donna di incontrare altri uomini. Più volte il camionista rientrava a sorpresa, in casa, con la convinzione di trovare la compagna con qualche amante. Il rapporto si sarebbe bruscamente interrotto domenica mattina, quando Santo Pisano ha deciso di mandare via lei e il suo bambino. Però non l’avrebbe abbandonata del tutto in quanto sarebbe intervenuto presso i servizi sociali del comune allo scopo di procurarle un alloggio d’emergenza. Nell’attesa, Ana Maria Florin ha trovato ospitalità nella casa della sua amica, dove il camionista sarebbe andato a trovarla ieri sera per restituirle alcuni indumenti. Durante questo incontro si sarebbe innescato l’ultimo violento diverbio sfociato nell’omicidio con cinque colpi di pistola (una 357 magnum) che deteneva legalmente a casa ma che non era autorizzato a portare in giro. Almeno quattro i proiettili andati a segno. Illese ma sotto choc la padrona di casa e la figlioletta della romena. Sono stati i vicini a chiamare gli agenti del commissariato di Niscemi. La Florin però era ormai deceduta. Pisano, fuggito a piedi, tra la folla, e con l’arma ancora in pugno, si è poi costituito ai carabinieri.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023