• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Camera di Commercio di Caltanissetta e Gela: continua lo stato di agitazione dei lavoratori precari

Camera di Commercio di Caltanissetta e Gela: continua lo stato di agitazione dei lavoratori precari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La segreteria provinciale UGL FNA di Caltanissetta il 02 dicembre u.s., ha fatto pervenire alla Prefettura, alla Camera di Commercio, alla Questura e all’Autorità Nazionale di Garanzia sugli scioperi, una nota con la quale riconferma la continuazione dello stato di agitazione dei lavoratori precari della Camera di Commercio di Caltanissetta e Gela.

Tale missiva scaturisce dal fatto che ad oggi non si hanno ancora i riscontri istituzionali, che avrebbero già dovuto esserci a seguito dell’ultimo incontro prefettizio avvenuto il 19 novembre scorso in occasione della procedura di raffreddamento, laddove l’UGL FNA in maniera del tutto collaborativa, aveva dichiarato di mantenere lo stato di agitazione al solo fine di scongiurare lo sciopero e per dare la possibilità al Prefetto, in sinergia con l’Ente camerale, di interagire nelle giuste sedi istituzionali affinché si trovasse una soluzione propedeutica al superamento dei vuoti burocratici che verosimilmente ostacolano l’applicazione della legge regionale 17/2019 che afferisce alla stabilizzazione dei 41 lavoratori precari in servizio presso la Camera di Commercio di Caltanissetta e Gela, che ormai costituiscono una parte fondamentale nella funzionalità della struttura, costretti a subire annualmente un vero e proprio stillicidio per le ripetute proroghe per poi non avere alcuna certezza è prospettiva lavorativa. La funzionalità degli uffici camerali sarebbe seriamente compromessa senza la collaborazione di questa categoria di lavoratori, alla luce del fatto che senza i precari, e con i vari pensionamenti degli effettivi, l’attuale pianta organica si ridurrebbe a quattro dipendenti con contratto a tempo indeterminato.

Dopo un ventennio di continuo precariato, gli anzidetti lavoratori oggi hanno avuto finalmente riconosciuto il diritto normativo di essere stabilizzati in pianta organica, e ciò in ottemperanza a quanto la legge stabilisce, superando così la paura della scadenza contrattuale che avverrebbe il prossimo 31 dicembre. Ad oggi non si hanno ancora le notizie istituzionali circa l’applicazione della legge e tali inerzie, recano preoccupazione e concitazione ai dipendenti interessati, meritabili delle dovute attenzioni istituzionali.

Questi silenzi, spesso suffragati da difficoltà oggettive riscontrabili nei rapporti interlocutori con l’Amministrazione della Camera di Commercio, inducono oggi l’UGL FNA a riconfermare per l’ennesima volta lo stato di agitazione, già precedentemente proclamato, finalizzato allo sciopero.

Caltanissetta|Camera di commercio|Gela|giornale nisseno|lavoratori precari|stato di agitazione|UGL FNA 2019-12-02
Tags Caltanissetta|Camera di commercio|Gela|giornale nisseno|lavoratori precari|stato di agitazione|UGL FNA
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Droga, cocaina nel marsupio e quattro chili di marijuana nel cofano della macchina: arrestato 32enne

Articolo successivo:

Caltanissetta, i vigili del fuoco festeggiano “Santa Barbara”: ecco il programma

Articoli Correlati

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511