– Caltaqua–Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per la provincia di Caltanissetta, fornirà gratuitamente al Distretto socio-sanitario D8 un lotto di 800 “Caltaquacard”, la carta di credito che consente di cumulare percentuali di sconto sulla bolletta idrica a fronte di acquisti effettuati in diversi esercizi commerciali. La “Caltaquacard” sarà predisposta per consentire tutte le funzioni connesse alla gestione della social card che il Distretto socio-sanitario D8 destinerà a famiglie che versano in condizioni di disagio economico. La fornitura delle 800 “Caltaquacard” è prevista dal protocollo d’intesa sottoscritto dal direttore generale di Caltaqua Antonio Gavira Sanchez e dall’assessore alla Solidarietà e Interculturalità del Comune di Caltanissetta (capofila del Distretto socio-sanitario D8) Pietro Andrea Cavaleri. L’iniziativa si
inquadra nell’ambito del progetto del Comune, finanziato dal Piano di Zona 2013-2015, a sostegno delle famiglie in difficoltà denominato “Social Card Famiglie Indigenti”. Il piano prevede, appunto, l’impiego della “Caltaquacard” anche per utilizzare il buono spesa assegnato dal Distretto per effettuare acquisti di generi alimentari e di farmaci presso esercizi commerciali convenzionati, e le cui spese saranno addebitate e saldate direttamente dal Distretto (oltre al capoluogo Caltanissetta, Santa Caterina, Resuttano, Delia, Sommatino e Riesi un bacino complessivo di circa 90mila abitanti).
Per curare la completa attuazione del protocollo d’intesa, esaminarne i problemi connessi e individuare le opportune soluzioni, è stata attivata un’equipe di lavoro mista Caltaqua – Comune di Caltanissetta. Con questa iniziativa Caltaqua prosegue lungo quel percorso di proficua interlocuzione con il territorio dando seguito alle azioni, avviate ormai da alcuni anni, di corporate social responsability (CRS), che si è sin qui concretizzata in una serie di attività di sostegno e sponsorizzazione ad interventi e progetti di utilità collettiva in ambito sociale, sportivo, educativo e culturale.
Ultime notizie:
-
Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022 | 29 Nov 2023
-
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona | 29 Nov 2023
-
Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente” | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” | 29 Nov 2023