• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua   |   28 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo   |   28 Mar 2023

  • Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”   |   28 Mar 2023

  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

  • Sparatoria a Favara   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltaqua, stabilizzati dieci precari

Caltaqua, stabilizzati dieci precari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un segnale concreto in tema di occupazione è stato ricevuto da dieci lavoratori presenti in azienda sin dal 2016, tutti impegnati in attività di notevole importanza per l’operatività del Gestore.
Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta, ha infatti proceduto a stabilizzare i rapporti di lavoro in questione a conclusione di un percorso che rappresenta la sintesi delle politiche di gestione dell’azienda. Questi lavoratori  sono, infatti, principalmente impegnati direttamente nel raggiungimento dei risultati conseguiti nelle aree operative in cui opera l’azienda, ovvero rete idrica, rete fognaria e impianti di depurazione. Si tratta di unità coinvolte nelle azioni che hanno portato, fra l’altro, alle migliorie registrate nell’ambito della manutenzione ordinaria alle infrastrutture dell’intero territorio provinciale. I dipendenti in questione sono stati coinvolti in programmi formativi e di maturazione professionale di primaria importanza per gli specifici profili operativi.
Il Gestore evidenzia ancora una volta come l’articolazione della politica aziendale è sempre indirizzata nell’ottica dell’obiettivo prioritario rappresentato dall’efficacia dell’azione di Caltaqua verso l’utenza.
In questo contesto particolare attenzione viene posta alle attività svolte – e in corso di svolgimento – in relazione alla sicurezza sul lavoro e alla migliore sostenibilità ambientale dell’azione di gestione. Forte del rinnovo delle certificazioni ISO 18001 sulla sicurezza e ISO 14001 sulla gestione ambientale, l’azienda ha svolto nel solo 2018 oltre 1.950 ore di formazione volte a garantire ai propri lavoratori i migliori presidi di tutela nel campo della sicurezza e a diffondere in ciascun lavoratore la più profonda conoscenza del sistema di gestione in ambito ambiente e sicurezza. Si tratta di numeri che sono solo l’ultima parte di una serie che prende avvio nel 2015 e che, ad oggi, assommano ad un totale di 650 ore di formazione in ambito ambientale e 8 mila a tema sicurezza lavoro.

Caltaqua|stabilizzati dieci precari 2018-12-20
Tags Caltaqua|stabilizzati dieci precari
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Faceva prostituire la cugina disabile in cambio di denaro e droga, arrestato 42enne

Articolo successivo:

Gela, durante gli scavi per la rete idrica spunta un sarcofago di 2.500 anni fa

Articoli Correlati

Sparatoria a Favara

Sparatoria a Favara

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511