Il nuovo anno si apre nel segno delle concrete realizzazioni per Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per la provincia di Caltanissetta. Ultimate anche le
operazioni di collaudo, infatti, sono entrate in esercizio le nuove condotte della
rete di distribuzione idrica nel comune di Santa Caterina Villarmosa. L’intervento
ID.120 – un investimento complessivo da poco meno di 350mila euro – è stato
finanziato dal Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti dell’Assessorato dell’energia e
dei servizi di pubblica utilità della Regione Siciliana utilizzando fondi comunitari a
valere sul PO-FESR 2007/2013. Complessivamente sono stati necessari poco più di quattro mesi per completare gli interventi che sono stati avviati all’inizio di luglio, con la consegna dei lavori, e
conclusi poco prima della fine di novembre. Successivamente i nuovi tratti
realizzati sono stati sottoposti a minuziose operazione di verifica sino al collaudo
definitivo ed alla loro messa in esercizio. L’intervento effettuato ha previsto, nel dettaglio, la sostituzione di quattro condotte esistenti e la realizzazione di due nuove. In particolare è stata effettuata la sostituzione della condotta di adduzione esistente collegata al serbatoio Piraino
in contrada Chinnici, delle due tubazioni situate rispettivamente in via Cristoforo
Colombo e in via Strasburgo e della condotta di via Giovanni Falcone (per
quest’ultima è previsto un ampliamento). Le due nuove condotte sono state,
invece, realizzate in via Cimitero e nella parte di strada della Strada Provinciale
31. Con la posa in opera delle nuove condotte Caltaqua è adesso in condizione di
ridurre il tasso di perdite idriche in rete, conformemente agli obiettivi di piano
d’ambito in linea con il target del PO-FESR 2007/2013. Inoltre la sostituzione dei
tratti di condotta vetusta ed in cattivo stato di conservazione consente di elevare i
livelli di servizio relativi alle pressioni minime e massime in rete. Altre risposte
concrete che Caltaqua riesce a dare alle legittime istanze del territorio della
provincia di Caltanissetta grazie, anche, al proficuo dialogo avviato con l’ATO
idrico CL6 e con le amministrazioni locali.
Ultime notizie:
-
Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi” | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets | 30 Mag 2023
-
A19, riapre tratto Resuttano-Irosa | 30 Mag 2023
-
Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia” | 30 Mag 2023