• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • “Scoprire e riscoprire Caltanissetta”: riprendono le visite guidate organizzate dal Cral Giustizia   |   04 Ott 2023

  • Scatta da Palermo il 5° Giro Motociclistico di Sicilia   |   04 Ott 2023

  • Caltanissetta, criticità sicurezza carcere: manifestazione pubblica a partire da giorno 9 ottobre senza termine   |   04 Ott 2023

  • Caltanissetta, visita del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio Comandante Interregionale “Culqualber”   |   04 Ott 2023

  • Appalti, via libera al nuovo Codice dei contratti pubb   |   04 Ott 2023

  • Caltanissetta. Al CEFPAS un incontro sulla registrazione dei nuovi casi di tumore e sulla efficacia delle cure oncologiche   |   04 Ott 2023

 
Home» Cronaca»Caltaqua, bilancio di un anno di attività

Caltaqua, bilancio di un anno di attività

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Cantieri per il rifacimento e l’ammodernamento della rete idrica per diverse decine di chilometri con
investimenti per alcuni milioni di euro aperti a Santa Caterina, Niscemi, Mussomeli, San Cataldo oltre che a Caltanissetta. Un impegno rilevante nel quadro di una situazione generale della provincia nella quale la dipendenza dalle fonti di approvvigionamento esterno, unita ad alcuni disservizi negli impianti e nella rete non di diretta pertinenza aziendale ha, non di rado, costretto il gestore a interventi di emergenza per garantire l’erogazione idrica, anche dovendo ricorrere al dilatamento delle regolari turnazioni.
Accanto a tutto questo c’é stata poi l’usuale particolare attenzione al mondo della scuola, dell’Università e più in generale della formazione ed il lancio o Il 2015 che tra poco più di una settimana andrà in archivio per Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per la provincia
di Caltanissetta, è stato segnato dall’avvio della fase di cantiere per diversi interventi mentre per altri progetti l’iter é in via di completa definizione. Altri lavori – anche qui per diverse decine di milioni di euro e concernenti varie zone della provincia e l’area di Gela in maniera particolare  – attendono poi il
perfezionamento dell’iter burocratico. Si tratta di cantieri che, una volta aperti, potranno da subito consentire di dare un po’ di ossigeno al sistema imprenditoriale e all’occupazione del territorio, e – a interventi ultimati – di dare alla provincia di Caltanissetta una rete idrica più performante con il risultato – non marginale – di ridurre in maniera considerevole la quantità di acqua che attualmente si disperde nel sottosuolo per via di una rete vetusta rimasta per lungo tempo, prima dell’arrivo di Caltaqua, senza manutenzione ordinaria. Ma l’azione del gestore nel 2015 è stata anche segnata dalla ormai
“tradizionale” serie di interventi legata al mondo dell’istruzione. Il programma “CaltaquaCampus”, l’area di progetti dedicati a scuola, università e formazione, ha avuto ancora una volta nelle visite di numerose scolaresche al polo-laboratorio di San Giuliano (oltre quattrocento gli scolari coinvolti), negli stage
per gli studenti degli istituti secondari superiori e nei tirocini formativi, appannaggio di giovani neolaureati e laureandi, gli snodi fondamentali. Inoltre, quest’anno Caltaqua ha anche sostenuto uno studio di ricerca su un’importante operazione di scavo archeologico nel territorio di Gela.Interventi importanti, svolti in ambiti diversi da quelli più strettamente legati all’attività di gestione del servizio idrico integrato, che hanno fatto il paio con quelli compiuti nel settore dello sport sociale, con una particolare attenzione alla valorizzazione della sua funzione educativa e al mondo delle abilità differenti. A questi si affianca l’azione di sostegno data a diverse espressioni dell’associazionismo del territorio, e quella nel campo della solidarietà. Numerosi, anche, i nuovi progetti approntati da Caltaqua per rendere sempre
più saldo il legame tra gestore e utenza. In questo senso è stato dato definitivo impulso al progetto della fattura trasparente, a quello del pagamento on line della bolletta e alla domiciliazione bancaria per rendere i pagamenti dei consumi idrici tracciati, sicuri e puntuali. Il progetto maggiormente innovativo,
che ha visto la luce negli ultimi mesi dell’anno, è stato il lancio della “Caltaquacard”, una carta di credito che – grazie ad un semplice meccanismo – garantisce percentuali di sconto sul pagamento della bolletta legandole all’utilizzo della stessa card in una serie di esercizi commerciali convenzionati. Una carta di credito che “taglia” il costo dei consumi idrici che verrà anche utilizzata, nell’ambito di un’intesa con i comuni del Distretto socio-sanitario D8, per una serie di interventi di esclusiva competenza della pubblica
amministrazione a sostegno delle utenze più “deboli”. Il 2015, infine, ha fatto registrare l’insediamento – avvenuto in ossequio ad un ordinario ricambio al vertice dell’azienda – nel ruolo di direttore generale di
Antonio Gavira Sanchez che è subentrato a Salvatore Guarino. Un passaggio di consegne avvenuto nel solco della continuità di un’azione tesa a fare di Caltaqua sempre di più e sempre meglio un interlocutore affidabile per la pubblica amministrazione nella convinzione che soltanto un dialogo intenso e
proficuo tra pubblico e privato possa rendere efficiente e trasparente la gestione di un servizio legato all’utilizzo di un bene primario per la comunità qual’è l’acqua

bilancio di un anno di attività|Caltanissetta|Caltaqua 2015-12-23
Tags bilancio di un anno di attività|Caltanissetta|Caltaqua
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Furti denunciati all’URP della Questura

Articolo successivo:

UGL, mozione di sfiducia nei confronti del Commissario Franco Tragno

Articoli Correlati

Caltanissetta, criticità sicurezza carcere: manifestazione pubblica a partire da giorno 9 ottobre senza termine

Caltanissetta, criticità sicurezza carcere: manifestazione pubblica a partire da giorno 9 ottobre senza termine

Caltanissetta, visita del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio Comandante Interregionale “Culqualber”

Caltanissetta, visita del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio Comandante Interregionale “Culqualber”

Caltanissetta. Targa alterata, pass disabili falso e quattro coltelli in auto: Polizia denuncia automobilista

Caltanissetta. Targa alterata, pass disabili falso e quattro coltelli in auto: Polizia denuncia automobilista

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA