In merito all’articolo e al video pubblicato al seguente link https://giornalenisseno.com/video-caltanissetta-cani-randagi-in-via-don-minzoni-creano-panico-tra-i-residenti/ voglio esprimere il seguente pensiero:
Non sta a me giudicare il livello di panico che si prova di fronte a un evento, non sapendo se ci sono stati traumi o esperienze negative alle spalle, ma dal video mi rendo conto che un cane viene ingiustamente scacciato da chi sta filmando la scena, senza mostrare il minimo segno di pericolosità (neanche un abbaio), due cani se ne stanno nascosti diffidenti, e uno se ne sta sdraiato a prendere il sole. Pur sforzandomi, non riesco a capire da dove proviene il panico o che fastidio danno (naturalmente mi baso sul video che, allegato all’articolo, avrebbe dovuto avvalorare l’ipotesi del panico causato da questi cani). Detto ciò, il canile non ha posti illimitati e finché non riusciremo a cambiare mentalità a proposito delle sterilizzazioni mancate e degli abbandoni smisurati, quei pochi posti rimasti devono servire per cani realmente pericolosi. Senza contare che esiste una legge regionale che prevede la presenza dei cani randagi in territorio.