L’esercente non aveva esposto fuori dal locale il previsto avviso riportante l’indicazione del numero massimo di persone ammesse all’interno del locale. I poliziotti della divisione polizia amministrativa della Questura, nel corso dei servizi finalizzati a verificare il rispetto delle regole anti contagio, hanno sanzionato diverse persone per mancato rispetto delle misure di contenimento del Covid-19. I controlli effettuati a diversi esercizi commerciali, prevalentemente di somministrazione di alimenti e bevande, abituale ritrovo di giovani nelle ore serali e notturne, sono stati eseguiti nei giorni scorsi dalle pattuglie della Polizia di Stato. Nel corso della predetta attività è stato controllato anche un bar ubicato nell’immediata periferia del Capoluogo, presso il quale gli agenti hanno accertato che l’esercente non aveva esposto fuori dal locale il previsto avviso riportante l’indicazione del numero massimo di persone ammesse all’interno del locale. Al titolare è stata elevata la sanzione amministrativa di 400 euro, con sospensione dell’attività per cinque giorni. Inoltre, è stata inoltrata informativa al Prefetto che potrà disporre un ulteriore periodo di chiusura del locale. I controlli finalizzati a verificare il rispetto delle regole anti contagio proseguono su tutto il territorio provinciale.
Ultime notizie:
-
Sabrina Milone è il nuovo Presidente FAI Sicilia | 27 Nov 2023
-
Ripristino assistenza sanitaria di base a Mazzarino | 27 Nov 2023
-
Asu, il personale potrà svolgere 36 ore fino al 31 dicembre | 27 Nov 2023
-
Chiarimenti sul Bonus porte blindate | 27 Nov 2023
-
Camera di Commercio Caltanissetta: bando doppia transizione digitale ed ecologica | 27 Nov 2023
-
Sanità, la Regione seleziona medici stranieri: pubblicato avviso | 27 Nov 2023