• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”   |   28 Mar 2023

  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

  • Sparatoria a Favara   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, Villaggio Santa Barbara: segnalazione rischio incendio ex Sorim

Caltanissetta, Villaggio Santa Barbara: segnalazione rischio incendio ex Sorim

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Cittadino nisseno scrive alla Regione Siciliana riguardo il rischio d’incendio nell’area dell’Ex Ente Zolfi al Villaggio Santa Barbara di Caltanissetta

Di seguito il testo completo:

Spett.le Regione Siciliana

C.a: Autorità e Istituzioni
Come ogni anno, purtroppo mi ritrovo a dover segnalare il completo stato di abbandono e l’incuria della Vs. Proprietà, in allegato alla presente si trasmette un report fotografico che vorrei porre alla Vs. attenzione che attesta lo stato di fatto in cui versa l’area dell’Ex Ente Zolfi Italiana sita in Via Xiboli al Villaggio Santa Barbara fraz. di Caltanissetta, per ricordare che a confine con la predetta area vi sono tre palazzi abitati da 24 famiglie ivi compresa la mia che in data 12/07/2012 sono state costrette ad evacuare le abitazioni a causa di un forte incendio propagatosi all’interno di quest’area che ha raggiunto le facciate delle palazzine fino ai piani terzi, alcune fra queste abitazioni hanno subito danni e sono ancora in attesa di risarcimento, palese è stata la causa dell’incendio e cioè  la grave disattenzione nel rispetto dell’Ordinanza Sindacale che obbliga privati ed Enti pubblici alla pulizia degli spazi verdi che, ove per tempo eseguita, ridurrebbe il rischio del propagarsi degli incendi. Oggi come ieri nulla è cambiato, piuttosto sono peggiorate le condizioni, il rischio di incendio a mio giudizio è altissimo e la presenza di zecche e topi lede la salute e l’incolumità dei cittadini, Confido in Voi e in Vs. gentile riscontro per prevenire quanto già accaduto,e che ha danneggiato gli abitanti della zonaGaetano Faraci

Caltanissetta|Ex Ente Zolfi|ex Sorim|musumeci|regione siciliana|rischio incendio|sindaco gambino|Villaggio Santa Barbara 2020-05-31
Tags Caltanissetta|Ex Ente Zolfi|ex Sorim|musumeci|regione siciliana|rischio incendio|sindaco gambino|Villaggio Santa Barbara
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Caltanissetta, un guarito e nessun nuovo caso positivo

Articolo successivo:

Caltanissetta, controllate 432 persone e 23 esercizi commerciali

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511