La denuncia di una cittadina nissena: “Buongiorno, i video che vi invio sono poco visibili ma l’audio dovrebbe far comprendere il mio problema. Ogni notte questo è quello che succede sotto casa mia, in via Aretusa e via Carducci, tra due fila di palazzi dove vivono intere famiglie con bambini, anziani, malati, lavoratori che si alzano presto al mattino, cittadini. Tutti ostaggio di ragazzini arroganti e maleducati che fanno questo e molto di più. Ho chiamato la polizia, mi sono affacciata per mandarli via ma con il solo risultato di sentirmi rispondere cose irripetibili, essere poi citofonata in piena notte e vederli poi ritornare sempre. Oltre al disturbo per gli schiamazzi notturni, sento montare lo sdegno e l’offesa al mio senso civico. Dove comincia la libertà di questi giovani nisseni che tirano l’alba in questo modo idiota in una degradante altra Manduria e per lo più in tempi di covid. Asserragliati in una stretta via, senza mascherina, bevono alcool dalla stessa bottiglia e poi il governo centrale e le regioni si interrogano su come far ripartire la scuola… vi invito cortesemente a venire e documentare questo carnevale di idiozie in un momento di allarme sanitario, quando il governo Conte rischia di cadere sul tema: scuola. Ma che scuola potrà mai salvare questi giovani dalla loro tracotanza, ignoranza incuranti del minimo rispetto della norme civiche? Naturalmente un centinaio di famiglie subiscono schiamazzi, caroselli di motocross e altro. Poi discutiamo in Italia delle linee guida e i protocolli per l’apertura delle scuole in sicurezza.”
Ultime notizie:
-
Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili” | 26 Set 2023
-
Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine” | 26 Set 2023
-
Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili” | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti | 26 Set 2023
-
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023