• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, vertice in prefettura: “Stagione estiva 2019. Attività di prevenzione del rischio di incendi boschivi”

Caltanissetta, vertice in prefettura: “Stagione estiva 2019. Attività di prevenzione del rischio di incendi boschivi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nel pomeriggio di ieri, presso il Palazzo del Governo, presieduto dal Prefetto Cosima di Stani, alla presenza dei Sindaci dei Comuni della Provincia sedi di COM, dei vertici delle Forze dell’Ordine, del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, dei rappresentanti dei Dipartimenti dello sviluppo Rurale e Territoriale e di Protezione Civile, del Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, dei gestori dei servizi pubblici essenziali, ha avuto luogo l’incontro per la pianificazione delle attività finalizzate al contrasto e alla prevenzione del rischio incendi boschivi per la prossima stagione estiva.

Al riguardo, il Prefetto, nell’esaltare l’importanza di azioni sinergiche nella fase della prevenzione, ha invitato i sindaci dei Comuni a curare la predisposizione e l’aggiornamento dei rispettivi piani di protezione civile, in particolare quello riguardante il rischio di incendio di interfaccia, nonché a provvedere sollecitamente all’aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco.

Ha, quindi, sottolineato la fondamentale esigenza, da parte degli Enti locali, di adottare ogni opportuna iniziativa a carattere preventivo mirata alla riduzione, anche potenziale, del rischio di innesco e propagazione di incendio, soprattutto attraverso una pronta azione di rimozione della vegetazione erbacea lungo le fasce perimetrali delle aree antropizzate e per un’adeguata cura dei terreni incolti ed abbandonati prossimi alle aree stesse.

In tal senso la Dr.ssa Di Stani ha richiamato l’attenzione dei rappresentanti dei comuni sulla necessità di emanare ordinanze nei confronti dei privati per la pulizia dei rispettivi terreni, assicurando costante e capillare attività di vigilanza sulla puntuale e rigorosa osservanza delle medesime disposizioni, al fine di garantirne una compiuta effettività.

Il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco ha reso note le risorse umane e strumentali a disposizione per fronteggiare le emergenze e il Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste ha presentato il Piano operativo provinciale 2019, descrivendo i servizi di pronto intervento e pattugliamento che verranno svolti dal personale.

Il rappresentante del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, dopo aver sottolineato la fondamentale importanza delle azioni di sensibilizzazione ed informazione della popolazione in ordine ai comportamenti responsabili e consapevoli da porre in essere al verificarsi delle emergenze, ha comunicato che il predetto Dipartimento ha fornito in comodato d’uso gratuito 5 mezzi Pick up ai Comuni di Montedoro, Bompensiere, Gela, Caltanissetta e Milena, utilizzabili dai predetti enti anche avvalendosi di squadre di volontari appositamente formate

Il Prefetto ha inoltre sensibilizzato la società concessionaria delle strade, ANAS, Rete Ferroviaria Italiana, nonché i soggetti preposti alla gestione dei servizi a porre in essere le azioni volte alla rimozione della vegetazione erbacea lungo i percorsi della rete stradale e ferroviaria, per preservare la sicurezza della circolazione e l’integrità delle infrastrutture.

Infine, a conclusione della riunione, è stata disposta l’intensificazione dell’attività di controllo sul territorio da parte delle Forze dell’ordine allo scopo di coniugare le esigenze di tutela della pubblica incolumità con quelle di garanzia dell’ordine e della sicurezza pubblica, conferendo massimo impulso all’attività investigativa e di prevenzione.

Caltanissetta|incendi boschivi|notizie caltanissetta|prevenzione|protezione civile|vertice in prefettura|vigili del fuoco 2019-05-22
Tags Caltanissetta|incendi boschivi|notizie caltanissetta|prevenzione|protezione civile|vertice in prefettura|vigili del fuoco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Arrestato corriere: sequestrati 136 kg di marijuana

Articolo successivo:

Caltanissetta, madre di ragazzo autistico denuncia l’atteggiamento inopportuno di due agenti della polizia municipale

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511