• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, veicoli sottoposti a sequestro: cosa cambia dal 1° novembre

Caltanissetta, veicoli sottoposti a sequestro: cosa cambia dal 1° novembre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si comunica che, ai sensi degli artt.li 213 e 214 del Codice della Strada e successive modificazioni, in caso di fermo o sequestro di veicoli per accertate violazioni, con decorrenza a far tempo dalle ore 00,01 di martedì 1° novembre 2022, qualora il proprietario o il conducente rifiutino o omettano di prendere in custodia il veicolo, ovvero siano impossibilitati a farlo, i mezzi verranno depositati presso il custode-acquirente operativo nell’ambito territoriale di questa provincia, “Società Scozzarini Service Car S.r.l.” con sede in Gela (CL) Contrada Fiaccavento s.n.c..

L’avviso dell’avvenuto deposito del veicolo verrà pubblicato sul sito istituzionale della Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Caltanissetta.

Qualora l’autore della violazione o uno dei soggetti con il medesimo obbligati non provvedano, previo pagamento delle spese di trasporto e custodia maturate, ad assumere la custodia dei veicolo entro 5 giorni a far data dalla relativa pubblicazione, il mezzo sarà trasferito in proprietà al suddetto custode-acquirente.

Ai fini dell’assunzione della custodia, l’interessato dovrà rivolgersi all’organo accertatore.

Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste all’Area Seconda – Applicazione del Sistema Sanzionatorio Amministrativo – Affari Legali, Contenzioso e Rappresentanza in Giudizio, della Prefettura di Caltanissetta, ai seguenti recapiti 

Caltanissetta prefettura caltanissetta Veicoli sottoposti a sequestro/fermo 2022-10-18
Tags Caltanissetta prefettura caltanissetta Veicoli sottoposti a sequestro/fermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Alla guida dell’auto ubriaco: denunciato insegnante di Castrofilippo

Articolo successivo:

Caltanissetta, A.N.P.S. di Gela fa visita al Questore Ricifari

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511